Cercare Dio con il telecomando. L’immaginario biblico nelle serie TV

Questo saggio analizza come alcune serie televisive reinterpretano temi teologici fondamentali come la vita, la morte, il rapporto con Dio e la fede, offrendo spunti di riflessione sulla spiritualità nella società moderna. L'autore, un docente di religione, utilizza le serie TV come lente per osservare la fede e la sua evoluzione nel mondo contemporaneo, stimolando un dialogo tra teologia e cultura popolare.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Cercare Dio con il telecomando: un'analisi teologica delle serie TV

In un mondo sempre più influenzato dai media, le serie televisive hanno assunto un ruolo significativo nella cultura contemporanea, plasmando i nostri valori, le nostre credenze e persino la nostra spiritualità. "Cercare Dio con il telecomando. L'immaginario biblico nelle serie TV", di Andrea Franzoni, si addentra in questo affascinante territorio, esplorando come alcune serie televisive reinterpretano temi teologici fondamentali.

Un approccio innovativo alla teologia

Franzoni, docente di religione, offre un'analisi originale e stimolante, utilizzando le serie TV come lente per osservare la fede e la spiritualità nella società moderna. L'autore non si limita a una semplice critica, ma propone un dialogo costruttivo tra teologia e cultura popolare, mostrando come le narrazioni televisive, consapevolmente o meno, pongano domande esistenziali profonde e riflettano sul rapporto tra l'uomo e la divinità.

Temi esplorati nel libro

Il libro analizza come le serie televisive affrontano temi cruciali come:

  • La vita e la morte
  • Il rapporto con Dio
  • La fede e la sua evoluzione nella società contemporanea
  • Il miracolo e la sua rappresentazione
  • La fine del mondo e le sue implicazioni

Attraverso un'analisi attenta e approfondita, Franzoni evidenzia come queste serie, pur nella loro diversità, offrano spunti di riflessione sulla fede e sulla sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Un'opera che stimola il dialogo e invita a una lettura critica e consapevole dei messaggi veicolati dai media.

Chi è Andrea Franzoni?

Andrea Franzoni è docente di religione cattolica e studioso del rapporto tra industria culturale e immaginario cristiano. La sua esperienza e la sua competenza in ambito teologico e mediatico rendono questo libro un'opera autorevole e stimolante.

Dettagli del prodotto

Il libro è disponibile in formato cartaceo ed ebook, offrendo la massima flessibilità di lettura. Un'occasione unica per approfondire la propria fede e riflettere sul ruolo dei media nella società odierna.

Specifiche

Autore Andrea Franzoni
Editore Ancora
Formato Cartaceo, Ebook
ISBN 9788851429768
Lingua Italiano
Genere Saggi, Teologia
Data di pubblicazione 2023 (circa)