Questo libro esplora le capacità cognitive delle galline, svelando le complessità della loro mente e invitandoci a rivalutare il ruolo di questi animali nel mondo. Attraverso esempi concreti ed esperimenti scientifici, il libro dimostra le sorprendenti capacità cognitive delle galline, come il riconoscimento dei volti, la risoluzione di problemi complessi e la pianificazione del futuro.
In questo libro, il neuroscienziato Giorgio Vallortigara ci accompagna in un'esplorazione affascinante del cervello di gallina, svelando le complessità della mente di questi animali spesso sottovalutati. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Vallortigara ci guida alla scoperta di come le galline percepiscono il mondo, come imparano, come si relazionano tra loro e come prendono decisioni.
Il libro è ricco di esempi concreti e di esperimenti scientifici che dimostrano le sorprendenti capacità cognitive delle galline. Scopriremo come questi animali sono in grado di riconoscere i volti, di risolvere problemi complessi, di pianificare il futuro e persino di provare emozioni.
Attraverso la lente del cervello di gallina, Vallortigara ci invita a rivalutare il ruolo di questi animali nel mondo e a superare i pregiudizi che spesso li accompagnano. Il libro è un'occasione per scoprire la bellezza e la complessità della natura, e per apprezzare la straordinaria intelligenza che si cela dietro il cervello di gallina.
"Cervello di gallina" è un libro adatto a tutti coloro che sono curiosi di conoscere il mondo animale e di scoprire le meraviglie della mente. È un libro che ci invita a guardare oltre le apparenze e a scoprire la complessità del mondo che ci circonda.
Titolo | Cervello di gallina. Visite (guidate) tra etologia e neuroscienze |
---|---|
Autore | Giorgio Vallortigara |
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno di pubblicazione | 2005 |
Numero di pagine | 158 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788833916101 |
ISBN-10 | 8833916103 |