Charles Mingus. L'uomo, la musica, il mito

Questo libro approfondisce la vita e l'opera di Charles Mingus, uno dei più importanti innovatori musicali del XX secolo. Analizzando fonti inedite, l'autore va oltre il mito autobiografico, esplorando la complessità di un genio tormentato e geniale, il suo rapporto con le arti plastiche e le avanguardie, e il suo impatto culturale.

17.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Charles Mingus: L'uomo, la musica, il mito

Immergiti nella vita e nell'opera di Charles Mingus, uno dei più importanti innovatori musicali del XX secolo, con questo libro di Krin Gabbard e Francesco Martinelli. Un'analisi approfondita che va oltre il mito autobiografico, svelando la complessità di un genio tormentato e geniale.

Chi era Charles Mingus?

Di formazione classica e di ascendenza mista (aveva nonni cinesi, svedesi e afroamericani), Mingus ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del jazz. Compositore, interprete e produttore discografico, la sua autobiografia, "Peggio di un bastardo", ha contribuito a creare l'immagine di un uomo selvaggio e tormentato, ma anche di un romantico inguaribile.

Un'analisi critica del mito

Questo libro non si limita a raccontare la vita di Mingus, ma analizza criticamente il mito che lo circonda. Attraverso fonti inedite e documenti sconosciuti ai precedenti studiosi, Krin Gabbard verifica l'attendibilità dell'autobiografia, esplorando la lotta di Mingus per affermare la propria complessa identità razziale in una società che lo etichettava semplicemente come "nero".

Oltre la musica: arte, avanguardie e cinema

L'opera di Gabbard va oltre la semplice biografia musicale. Esplora il rapporto di Mingus con le arti plastiche, le avanguardie artistiche e la sua presenza nel mondo del cinema, offrendo una visione completa e articolata della sua personalità e del suo impatto culturale.

Un linguaggio emotivo unico

Gabbard evidenzia come Mingus abbia creato un linguaggio musicale unico, capace di esprimere una vasta gamma di emozioni. Un linguaggio che trascende i confini della musica stessa, riflettendo la complessità della sua vita e della sua personalità.

Dettagli del libro:

  • Autori: Krin Gabbard e Francesco Martinelli
  • Editore: EDT
  • Collana: Siena Jazz
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Pagine: circa 350

Acquista ora e scopri la straordinaria vita e la musica innovativa di Charles Mingus!

Ulteriori Informazioni

Editore: EDT
Autore: Krin Gabbard , Francesco Martinelli
Collana: Siena jazz
Formato: Libro in brossura
Anno: 2017

Specifiche

AutoreKrin Gabbard, Francesco Martinelli
EditoreEDT
CollanaSiena Jazz
Anno di pubblicazione2017
FormatoBrossura
Numero di paginecirca 350
LinguaItaliano
ISBN-139788859238690
ISBN-108859238692