Che cos'è la letteratura?

Un'analisi approfondita del concetto di letteratura, esplorando le diverse interpretazioni storiche e filosofiche, il rapporto tra letteratura e società e il ruolo sociale della letteratura. Un'opera stimolante e coinvolgente per tutti coloro che sono interessati a comprendere la natura della letteratura e il suo ruolo nel mondo.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Che cos'è la letteratura? Un'esplorazione del concetto

"Che cos'è la letteratura?" di Jean-Paul Sartre è un'opera fondamentale per comprendere la natura stessa della letteratura e il suo ruolo nella società. Questo saggio, pubblicato nel 2020 da Il Saggiatore, non si limita a fornire una definizione semplice, ma intraprende un viaggio affascinante attraverso le diverse interpretazioni e le sfaccettature di questo concetto complesso.

Un'opera che sfida le definizioni

Sartre non offre una definizione univoca e definitiva di letteratura. Piuttosto, analizza le diverse prospettive storiche e filosofiche che hanno cercato di definire questo termine, evidenziando le contraddizioni e le difficoltà insite in ogni tentativo. L'autore esplora la letteratura come espressione artistica, come strumento di conoscenza e come riflesso della società, mostrando come queste diverse sfaccettature siano interconnesse e spesso si sovrappongano.

Un viaggio attraverso la storia e la filosofia della letteratura

Il libro si addentra nella storia della letteratura, analizzando l'evoluzione del concetto nel corso dei secoli e le diverse scuole di pensiero che hanno influenzato la sua interpretazione. Sartre esamina il rapporto tra letteratura e scrittura, tra letteratura e realtà, tra letteratura e ideologia, mostrando come questi rapporti siano cambiati nel tempo e come siano influenzati da fattori sociali, politici e culturali.

Un'analisi approfondita del ruolo sociale della letteratura

Un aspetto cruciale dell'opera di Sartre è l'analisi del ruolo sociale della letteratura. L'autore non considera la letteratura come un'attività isolata, ma come un fenomeno profondamente radicato nella società e influenzato da essa. Sartre esplora il modo in cui la letteratura può essere utilizzata per esprimere idee politiche, per promuovere cambiamenti sociali e per dare voce a coloro che sono marginalizzati.

Un libro per lettori curiosi e appassionati

"Che cos'è la letteratura?" è un libro stimolante e coinvolgente, che si rivolge a tutti coloro che sono interessati a comprendere la natura della letteratura e il suo ruolo nel mondo. L'opera di Sartre è un invito a riflettere sulla complessità di questo concetto e a guardare alla letteratura con occhi nuovi, apprezzandone la ricchezza e la profondità.

Caratteristiche principali:

  • Analisi approfondita del concetto di letteratura
  • Esplorazione delle diverse interpretazioni storiche e filosofiche
  • Studio del rapporto tra letteratura e società
  • Stile di scrittura chiaro e coinvolgente
  • Un'opera fondamentale per gli appassionati di letteratura

Specifiche

AutoreJean-Paul Sartre
EditoreIl Saggiatore
LinguaItaliano
Data di pubblicazione2020
Numero di pagine592
FormatoPaperback
ISBN-108842827797
ISBN-139788842827795
Dimensioni7.4803 x 5.5118 x 1.25984 pollici