Cherubino Trabucchi all'ospedale di San Giacomo. Un percorso verso la medicina della persona

Il libro racconta la storia di Cherubino Trabucchi, un medico italiano che ha dedicato la sua vita alla cura dei malati mentali. Il libro è un viaggio emozionante nella storia della psichiatria italiana, un periodo in cui la cura dei malati mentali era ancora in fase di sviluppo. Trabucchi, con la sua profonda umanità e la sua grande passione per la medicina, ha contribuito in modo significativo al progresso della psichiatria italiana.

10.92 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella storia della psichiatria italiana

"Cherubino Trabucchi all'ospedale di San Giacomo. Un percorso verso la medicina della persona" è un libro che racconta la storia di Cherubino Trabucchi, un medico italiano che ha dedicato la sua vita alla cura dei malati mentali. Il libro è stato scritto da Luigi Trabucchi, figlio di Cherubino, e racconta la vita del padre attraverso le sue lettere, i suoi diari e i suoi ricordi. Il libro è un viaggio emozionante nella storia della psichiatria italiana, un periodo in cui la cura dei malati mentali era ancora in fase di sviluppo. Trabucchi, con la sua profonda umanità e la sua grande passione per la medicina, ha contribuito in modo significativo al progresso della psichiatria italiana. Il libro racconta la sua storia, la sua visione della malattia mentale e il suo impegno per la cura dei pazienti.

Un ospedale senza inferriate

Il libro racconta anche la storia dell'ospedale di San Giacomo, un ospedale psichiatrico di Verona che è stato diretto da Cherubino Trabucchi per molti anni. Trabucchi ha lavorato per trasformare l'ospedale in un luogo di cura e di accoglienza, un luogo dove i pazienti potessero sentirsi a casa. Ha abolito le inferriate, ha creato spazi verdi e ha promosso attività terapeutiche che aiutassero i pazienti a riacquistare la loro autonomia. Il libro racconta la sua visione di un ospedale che non fosse solo un luogo di contenimento, ma un luogo di cura e di speranza.

Un percorso verso la medicina della persona

Il libro è un percorso verso la medicina della persona, un tipo di medicina che si concentra sulla cura del paziente nella sua interezza, non solo sul suo corpo, ma anche sulla sua mente e sulla sua anima. Trabucchi credeva che la cura dei malati mentali dovesse essere un processo olistico, che coinvolgesse tutti gli aspetti della vita del paziente. Il libro racconta la sua visione di una medicina che fosse al servizio della persona, non solo della malattia.

Un libro per tutti

"Cherubino Trabucchi all'ospedale di San Giacomo. Un percorso verso la medicina della persona" è un libro che può essere letto da tutti, non solo da medici e operatori sanitari. È un libro che racconta una storia di vita, di passione e di impegno. È un libro che ci insegna che la cura dei malati mentali è un compito importante e che richiede un grande impegno e una grande umanità.

Specifiche

Titolo Cherubino Trabucchi all'ospedale di San Giacomo. Un percorso verso la medicina della persona
Autore Luigi Trabucchi
Editore C.I.E.R.R.E. Edizioni
Anno di pubblicazione 2016
ISBN 9788883148439
Pagine 160
Formato Brossura