Questo album di jazz West Coast presenta Chet Baker alla tromba e Russ Freeman al piano, con un sound vibrante e pieno di energia. Le otto tracce includono sei composizioni di Freeman più due standard, tra cui 'Love Nest', 'Lush Life' e 'Hugo Hurwhey'.
Questo eccellente quartetto, guidato dal sottostimato pianista Russ Freeman, è stato registrato a Los Angeles il 6 novembre 1956 con Chet Baker alla tromba, Leroy Vinnegar al basso e Shelly Manne alla batteria. Chet Baker è in forma brillante e vigorosa, spinto da una sezione ritmica compatibile, con ottimi assoli di Baker e Freeman. Le otto tracce memorabili includono sei composizioni di Freeman più due standard, e i punti culminanti sono 'Love Nest', 'Lush Life' di Billy Strayhorn e l'up-tempo 'Hugo Hurwhey'.
Questo disco è in realtà "Quartet: Russ Freeman and Chet Baker" ed è una sessione di Russ Freeman inizialmente pubblicata sotto il nome di Chet. Russ ha composto 6 degli 8 brani e fa lavorare Chet per i suoi soldi. L'album si apre in modo divertente con "Love Nest", altrimenti noto come il tema dello show di Burns & Allen. Russ prende il bellissimo assolo di "Summer Sketch" a metà strada, poi porta Chet per non più di una svolta meravigliosamente pensierosa nella melodia. A seguire, per me, i due brani più swing dell'album, "An Afternoon at Home" e "Say When". Rendono anche omaggio a Billy Strayhorn con un arrangiamento romantico di "Lush Life".
Se sei un appassionato di jazz West Coast, questo album è un must-have. La musica è vibrante, piena di energia e di talento. Chet Baker e Russ Freeman sono in perfetta sintonia, creando un'esperienza musicale coinvolgente e memorabile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Artista | Chet Baker Quartet |
Genere | Jazz |
Sottogenere | West Coast Jazz |
Data di registrazione | 6 novembre 1956 |
Etichetta | Pacific Jazz |
Formato | LP |
Numero di tracce | 8 |
Strumenti | Tromba, pianoforte, basso, batteria |
Compositori | Russ Freeman, Billy Strayhorn |