Questa guida propone percorsi facili, percorribili anche da famiglie con bambini, collegati con i treni, chiusi ad anello, con altimetrie varie. La guida è arricchita da una particolareggiata cartografia, da fotografie a colori e da notizie pratiche e approfondimenti storico-architettonici sui principali centri attraversati.
Il Chianti e le Crete Senesi sono un territorio che sembra fatto per essere visitato su due ruote. Un luogo antico, distante dai grandi flussi del traffico motorizzato, una dimensione a parte caratterizzata da un saliscendi di colline punteggiate da ulivi e dominate da casolari in pietra e antichi borghi medievali.
Un panorama attraversato da un reticolato di strade bianche, ultima testimonianza di un mondo antico, che ci porta in punta di sella lungo tracciati "lontani e silenziosi". Questa guida propone percorsi facili, percorribili anche da famiglie con bambini, collegati con i treni, chiusi ad anello, con altimetrie varie.
La guida è arricchita da una particolareggiata cartografia, da fotografie a colori e da notizie pratiche e approfondimenti storico-architettonici sui principali centri attraversati: Asciano, Buonconvento, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Greve, Monteriggioni, Monteroni, Montalcino, Poggibonsi, Radda in Chianti, Rapolano Terme, San Giovanni d'Asso, Siena.
Lasciati conquistare dalla bellezza di questo territorio e vivi un'esperienza indimenticabile in sella alla tua bicicletta!
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Ediciclo |
Collana | Ciclo Guide |
Autore | Fabio Masotti |
Disciplina | Cicloturismo |
Area | Toscana |
Edizione | 2007 |
Pagine | 180 |
Dimensioni | 11 x 20 cm |
Formato | Brossura spiralato |
Illustrazioni | A colori |
Lingua | Italiano |