Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza

Un'intensa biografia romanzata di Santa Chiara d'Assisi, scritta da Dacia Maraini. Il libro esplora la vita della santa, la sua disobbedienza alle convenzioni sociali e la sua scelta di abbracciare la povertà e la libertà. Un ritratto vivido di una donna che ha saputo dare vita a un linguaggio rivoluzionario, superando le regole del suo tempo.

6.82 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Chiara di Assisi: Elogio della Disobbedienza - Dacia Maraini

Questo libro intimo e provocatorio racconta l'incontro tra la scrittrice Dacia Maraini e Chiara d'Assisi, una donna a cui la parola è stata negata dalla storia, ma che ha saputo esprimere la propria voce in modo rivoluzionario.

Un incontro tra due donne

Dacia Maraini, attraverso la sua scrittura potente e coinvolgente, ci presenta una Chiara d'Assisi inedita, lontana dall'immagine canonica della santa. Un ritratto vivido di una donna che, a soli dodici anni, sceglie di seguire Francesco, abbandonando una vita agiata e privilegiata per abbracciare la povertà e la libertà.

La disobbedienza come atto di coraggio

La scelta di Chiara è un atto di disobbedienza, un gesto rivoluzionario che sfida le convenzioni sociali di un'epoca dominata dal potere maschile. La sua storia ci insegna che avere coraggio, per una donna, significa pensare e scegliere con la propria testa, anche attraverso il silenzio.

Una storia di sogni e domande

Il libro è un racconto appassionato, segnato da sogni e continue domande. Dacia Maraini ci guida attraverso la vita di Chiara, esplorando la sua personalità complessa, le sue sofferenze e le sue gioie. Un viaggio emozionante che ci fa scoprire una donna che ha saputo dare vita a un linguaggio rivoluzionario, superando le regole del suo tempo.

Ambientazione e periodo storico

Il romanzo è ambientato ad Assisi nel XIII secolo, un periodo di grandi cambiamenti sociali e religiosi. L'opera esplora il contesto storico e sociale in cui Chiara visse, mostrando come le sue scelte fossero radicali e coraggiose per l'epoca.

Personaggi

Oltre a Chiara, il romanzo presenta altri personaggi importanti, come Francesco d'Assisi, i suoi genitori e le sue consorelle. Ogni personaggio è descritto con cura, rivelando le sue motivazioni e le sue complessità.

Trama

Il libro inizia con un contatto inaspettato tra Dacia Maraini e una giovane donna che si presenta come Chiara Mandalà, ispirata dalla figura di Santa Chiara. Questo incontro innesca un processo di ricerca e riflessione che porta la scrittrice a ricostruire la vita della santa, attraverso un'analisi attenta e profonda.

Un'opera coinvolgente e stimolante

Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza è un libro coinvolgente e stimolante, che ci invita a riflettere sul ruolo delle donne nella storia e sul significato della disobbedienza come atto di libertà e di emancipazione. Un'opera che si legge con piacere e che lascia un segno indelebile nel lettore.

Keywords: Chiara d'Assisi, Dacia Maraini, romanzo, biografia, storia, donne, disobbedienza, fede, povertà, libertà, XIII secolo, Assisi, Italia

Specifiche

AutoreDacia Maraini
EditoreBUR Biblioteca Univ. Rizzoli
CollanaBUR
Anno di pubblicazione2016
LinguaItaliano
GenereRomanzo Biografico
FormatoTascabile
ISBN-139788817089289
ISBN-108817089281
Pagine247