Un libro che racconta la vita quotidiana di una libreria tradizionale, tra clienti, aneddoti e riflessioni sul mondo editoriale contemporaneo. Un'opera che celebra la resistenza e la passione per il mestiere del libraio in un'epoca digitale.
In un mondo dominato da e-book e grandi catene di vendita online, "Chiuso per Kindle" ci porta dietro le quinte di una libreria tradizionale, un luogo magico dove storie e idee prendono vita tra gli scaffali. Scritto da due librai romani, Massimiliano Timpano e Pier Francesco Leofreddi, questo libro è un'affascinante testimonianza della resistenza e della passione per il mestiere del libraio.
Il libro non è solo una cronaca della vita quotidiana di una libreria, ma anche un'irresistibile galleria di personaggi: dai clienti più affezionati ai più esigenti, ognuno con le proprie peculiarità e abitudini. Attraverso aneddoti divertenti e situazioni a volte surreali, gli autori ci mostrano la varietà umana che popola le librerie, creando un ritratto vivido e autentico.
Ma "Chiuso per Kindle" è anche un'analisi critica del mondo editoriale contemporaneo, con i suoi best seller a tutti i costi e le sue cattive abitudini. Gli autori non si tirano indietro nel denunciare le contraddizioni del settore, offrendo una prospettiva lucida e realistica sul rapporto tra editori, librai e lettori.
Soprattutto, "Chiuso per Kindle" è un atto d'orgoglio nei confronti di un mestiere insostituibile: quello del libraio. Un mestiere che, nonostante le difficoltà, continua a resistere, alimentato dalla passione per i libri e dalla convinzione che la lettura sia un'esperienza fondamentale per la crescita personale e culturale. Un libro che celebra l'amore per la carta stampata, per l'odore dei libri nuovi, per il piacere di sfogliare le pagine e di perdersi tra le storie.
Con uno stile di scrittura coinvolgente e ricco di aneddoti, "Chiuso per Kindle" è un libro che si legge tutto d'un fiato. Un'esperienza di lettura che vi lascerà un sorriso sulle labbra e una profonda riflessione sul ruolo della libreria nella società contemporanea. Un libro da leggere e da consigliare a tutti gli amanti dei libri e della cultura.
Autore | Massimiliano Timpano, Pier Francesco Leofreddi |
Editore | Bompiani |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 02 aprile 2014 |
Numero di pagine | 171 |
Genere | Narrativa, saggistica |
ISBN-10 | 8845276147 |
ISBN-13 | 9788845276149 |
Formato | Brossura |