Questa biografia di Wislawa Szymborska, vincitrice del premio Nobel per la letteratura, racconta la vita della poetessa polacca, dalla sua infanzia alla sua carriera, con un'attenzione particolare alla sua riservatezza e alla sua ironia.
"Confidarsi in pubblico è come perdere l'anima. Qualcosa bisogna pur tenere per sé" ha detto Wislawa Szymborska. E ha detto anche: "Cerco di non pensare troppo a me, e non lo dico per smanceria o per ingraziarmi il lettore. È la verità: non sono al centro dei miei interessi".
Scavare nella vita di chi tanto detestava mettersi pubblicamente a nudo e ha fatto della riservatezza la propria insegna potrebbe dunque sembrare un'indebita intromissione. Peggio: un tradimento. Anna Bikont e Joanna Szczesna sono riuscite a evitare questo scoglio. "Cianfrusaglie del passato" (espressione tratta dalla poesia "Scrivere il curriculum") è una biografia non solo rigorosa e documentata, frutto di ricerche e di conversazioni con la Szymborska stessa e con quanti l'hanno frequentata, ma soprattutto discreta. Giacché a risuonare, in ogni pagina, non è la loro voce, ma quella, irresistibilmente ironica, di una donna che - ha scritto Adam Zagajewski - "sembrava appena uscita da uno dei salotti parigini del Settecento".
Scopriremo così il suo ambiente familiare, le letture, i giochi dell'infanzia, la vita nel "kolchoz dei letterati" di Cracovia e la giovanile adesione all'idea comunista, la rapida disillusione, e poi la simpatia per Solidarnosc negli anni Ottanta, infine lo spartiacque del Nobel. E scopriremo, alla fine, la sua gravità, la sua profondità, puntigliosamente celate dietro lo schermo della leggerezza giocosa e della impenetrabile discrezione.
Un libro che vi permetterà di conoscere meglio una delle più grandi poetesse del XX secolo, attraverso la sua voce e le parole di chi l'ha conosciuta.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Cianfrusaglie del passato. La vita di Wislawa Szymborska |
Autori | Anna Bikont, Joanna Szczesna |
Editore | Adelphi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2015-02-01 |
Numero di pagine | 455 |
ISBN-13 | 9788845929557 |
ISBN-10 | 8845929558 |
Formato | Paperback |