Questo libro approfondisce la storia del Piaggio Ciao, dal suo design minimalista alla sua evoluzione nel tempo, passando per il suo impatto culturale e sociale. Un'opera ricca di immagini e dettagli tecnici, ideale per appassionati e collezionisti.
Questo libro, "Ciao Piaggio. Melocompro...", scritto da Giancarlo Catarsi, è un vero e proprio tuffo nel mondo del celebre ciclomotore italiano. Un'opera che non si limita a una semplice descrizione tecnica, ma che esplora a fondo la storia, l'impatto culturale e l'evoluzione del Piaggio Ciao, dal suo design minimalista e geniale fino alla sua diffusione capillare in tutto il mondo.
Il Piaggio Ciao non è stato solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio simbolo di un'epoca. Nato all'alba del movimento giovanile di contestazione, divenne rapidamente l'oggetto del desiderio di intere generazioni di adolescenti. La sua semplicità, efficienza e la vastissima gamma di versioni lo hanno reso un'icona intramontabile, apprezzato ancora oggi da collezionisti, appassionati di elaborazioni e viaggiatori.
Il libro ripercorre la storia del Ciao Piaggio in modo esaustivo, analizzando gli aspetti tecnici, industriali e sociali. Scoprite le diverse versioni e allestimenti, le innovazioni tecnologiche e l'evoluzione del design nel corso degli anni. Un'opera indispensabile per chi desidera conoscere a fondo la storia di questo straordinario ciclomotore.
Questo libro è un must per tutti gli appassionati del Piaggio Ciao, dai collezionisti agli amanti del vintage, fino a chi semplicemente desidera conoscere la storia di uno dei ciclomotori più iconici di sempre. Le numerose immagini a colori e in bianco e nero, insieme alle descrizioni dettagliate, rendono la lettura coinvolgente e istruttiva.
Autore | Giancarlo Catarsi |
Titolo | Ciao Piaggio. Melocompro... |
ISBN-10 | 8879118536 |
ISBN-13 | 9788879118538 |
Numero di pagine | 144 |
Formato | 24x27 cm |
Tipo di copertina | Brossura con alette |
Lingua | Italiano |
Immagini | 20 in bianco e nero e 396 a colori |