Una raccolta di saggi di André Bazin, uno dei critici cinematografici più influenti del XX secolo, che analizza il neorealismo italiano, il genio di Charlie Chaplin e il mito del western.
"Cinema (Vol. 2) - What Is Cinema?" è una raccolta di saggi di André Bazin, uno dei critici cinematografici più influenti del XX secolo. Questo volume raccoglie alcuni dei suoi scritti più caratteristici, offrendo un'analisi profonda e illuminante del cinema, con particolare attenzione al neorealismo italiano e al cinema americano.
Bazin analizza l'estetica del neorealismo italiano, un movimento cinematografico che ha rivoluzionato il cinema degli anni '40 e '50. Esplora i film di registi come Vittorio De Sica, Roberto Rossellini e Federico Fellini, evidenziando la loro capacità di catturare la realtà sociale e politica dell'Italia del dopoguerra.
Bazin dedica un'ampia sezione al genio di Charlie Chaplin, analizzando la sua comicità, la sua capacità di evocare emozioni profonde e il suo ruolo di innovatore nel cinema muto.
Bazin esplora il genere western, analizzando la sua capacità di creare miti e di raccontare storie di frontiera, di coraggio e di avventura.
Bazin, con la sua passione e la sua profonda conoscenza del cinema, ci guida attraverso un viaggio affascinante nel mondo del cinema, offrendoci una prospettiva unica e illuminante su questo straordinario mezzo di espressione artistica.
Questo libro è un must per tutti gli appassionati di cinema, per gli studiosi e per chiunque desideri approfondire la storia e l'estetica del cinema.
Autore | André Bazin |
---|---|
Editore | University of California Press |
Anno di pubblicazione | 1971 |
Lingua | Inglese |
Numero di pagine | 226 |
ISBN | 9780520242289 |
Formato | Copertina rigida |