City Sun Eater In The River Of Light è un album di Woods che esplora temi come l'amore, la perdita, la speranza e la paura. La musica è un mix di folk psichedelico, rock con influenze country e jazz etiope.
Woods, la band newyorkese guidata da Jeremy Earl, torna con il suo nono album, City Sun Eater In The River Of Light, un disco che pulsa di euforia, ansia, noia e tutto ciò che sta nel mezzo. È una collezione di canzoni di uomini che sognano di poter mangiare il sole, che immaginano di nuotare nella luce. La musica risultante è luminosa, nebbiosa e, a volte, disperata.
Woods ha sempre avuto un suono unico, un mix di folk psichedelico e rock con influenze country. In questo album, la band ha esplorato nuovi territori, incorporando elementi di jazz etiope, come quello del grande Mulatu Astatke. Il risultato è un suono più ricco e complesso, ma sempre riconoscibilmente Woods.
Le canzoni di City Sun Eater In The River Of Light sono un viaggio emotivo, che tocca temi come l'amore, la perdita, la speranza e la paura. Le melodie sono spesso malinconiche, ma sempre piene di speranza. Le voci di Earl sono delicate e evocative, e le chitarre creano un'atmosfera sognante e ipnotica.
City Sun Eater In The River Of Light è un album che va ascoltato con attenzione. È un disco che richiede tempo per essere apprezzato, ma che ripaga l'ascoltatore con la sua bellezza e la sua profondità. È un album che ti accompagnerà per molto tempo, e che ti rimarrà impresso nella mente.
Artista | Woods |
---|---|
Titolo | City Sun Eater In The River Of Light |
Genere | Folk psichedelico, rock |
Data di pubblicazione | 2016 |
Etichetta | Woodsist |