Clemente Graziani la vita, le idee.

Questo libro offre un'analisi completa della vita e delle idee di Clemente Graziani, figura chiave della destra radicale italiana. Raccolta di scritti, alcuni inediti, con analisi del contesto storico e delle sue connessioni con altri movimenti. Un'opera fondamentale per comprendere un periodo storico complesso e controverso.

35.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Clemente Graziani: la vita, le idee - Un'analisi approfondita della figura controversa di un leader politico italiano

Questo libro, curato da Sandro Forte, offre un'analisi completa e dettagliata della vita e delle idee di Clemente Graziani, figura chiave della destra radicale italiana del dopoguerra. Un'opera fondamentale per comprendere un periodo storico complesso e controverso.

Chi era Clemente Graziani?

Clemente Graziani, conosciuto anche come "Lello", è stato un politico italiano nato a Roma il 17 marzo 1925 e morto ad Asunción (Paraguay) il 12 gennaio 1996. Figura controversa e carismatica, è stato uno dei principali dirigenti di Centro Studi Ordine Nuovo e fondatore del movimento politico Ordine Nuovo, spesso associato ad attività eversive e terroristiche. Il libro esplora la sua formazione, le sue convinzioni ideologiche e il suo ruolo nella storia politica italiana.

Contenuto del libro: un viaggio nella vita e nel pensiero di Graziani

Il volume raccoglie scritti di Graziani, alcuni pubblicati su giornali e riviste, altri inediti. Questi testi offrono una preziosa testimonianza del suo pensiero politico, delle sue strategie e delle sue motivazioni. Il libro non si limita a presentare una semplice raccolta di scritti, ma offre anche un'analisi critica del contesto storico in cui Graziani operò, mettendo in luce le sue connessioni con altri personaggi e movimenti della destra radicale.

Un'analisi approfondita del contesto storico

Il libro contestualizza la vita e l'attività politica di Graziani all'interno del panorama politico italiano del secondo dopoguerra, caratterizzato da forti tensioni sociali e politiche. Vengono analizzate le sue relazioni con altri movimenti e personaggi, le sue strategie politiche e il suo ruolo nei principali eventi del periodo. L'opera fornisce spunti di riflessione sulla complessità della storia italiana e sulle sue implicazioni nel presente.

Perché leggere questo libro?

  • Comprendere a fondo la figura di Clemente Graziani e il suo ruolo nella storia italiana.
  • Approfondire la storia della destra radicale italiana nel secondo dopoguerra.
  • Analizzare le idee e le strategie politiche di un personaggio controverso e carismatico.
  • Accedere a scritti inediti di Graziani, offrendo una prospettiva unica sul suo pensiero.

Clemente Graziani: la vita, le idee è un libro indispensabile per chiunque desideri approfondire la conoscenza di un periodo storico cruciale e comprendere le radici di alcuni fenomeni politici contemporanei. Un'opera di grande valore storico e intellettuale, scritta con rigore e chiarezza.

Specifiche

AutoreSandro Forte (a cura di)
EditoreSettimo Sigillo-Europa Lib. Ed
LinguaItaliano
GenereStoria, Politica
Data di Pubblicazione1972 (prima edizione)
FormatoRilegato
ISBN(da verificare, non disponibile nelle fonti)
Pagine(da verificare, non disponibile nelle fonti)