Cocaina, psiche e crimine. Gli effetti neuro-psico-sociali della cocaina

Questo libro analizza in modo approfondito gli effetti della cocaina sulla psiche e sulla società, esplorando i diversi aspetti del problema: farmacologico, psicologico, sociologico, psichiatrico-forense e criminologico. L'opera fornisce un quadro completo e dettagliato del fenomeno, analizzando la sostanza, i consumatori e gli effetti della cocaina, e offrendo un'analisi aggiornata dei diversi trattamenti farmacologici, psicologici e riabilitativi.

15.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Cocaina, psiche e crimine: un'analisi approfondita degli effetti neuro-psico-sociali

"Cocaina, psiche e crimine. Gli effetti neuro-psico-sociali della cocaina" è un libro che affronta un tema di grande attualità e rilevanza sociale: l'uso, l'abuso e la dipendenza da cocaina. Il libro analizza il fenomeno della cocaina da un punto di vista scientifico, multidisciplinare, esplorando i diversi aspetti del problema: farmacologico, psicologico, sociologico, psichiatrico-forense e criminologico.

Un'indagine completa

L'opera si propone di rispondere a quesiti cruciali, come: la cocaina è davvero una droga pericolosa? Può instaurare dipendenza fisica? Può avere effetti letali? Può danneggiare il feto? Può determinare condotte violente? Attraverso un'analisi approfondita della letteratura scientifica, il libro esplora la sostanza, i consumatori e gli effetti della cocaina, fornendo un quadro completo e dettagliato del fenomeno.

Aspetti chiave trattati

  • Il tipo di preparazione della cocaina (cocaina, crack, free-base)
  • Le modalità e le vie di abuso
  • Gli effetti a breve e a lungo termine
  • La sindrome di astinenza e la dipendenza
  • I danni relazionali e sociali
  • Gli effetti dell'uso combinato con altre sostanze (alcol, eroina, cannabis)
  • I disturbi psicopatologici e neurologici da cocaina
  • Le caratteristiche di personalità dei cocainomani
  • La comorbidità psichiatrica
  • Il rapporto tra cocaina e crimine
  • I possibili comportamenti violenti
  • L'efficacia dei diversi trattamenti farmacologici, psicologici e riabilitativi

"Cocaina, psiche e crimine" è un libro indispensabile per chiunque desideri approfondire la conoscenza di questo fenomeno complesso e multiforme, offrendo un'analisi completa e aggiornata degli effetti della cocaina sulla psiche e sulla società.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore De Pasquali, Paolo; Costabile, Aurelia; Casale, Anna Maria
Editore FrancoAngeli
Data di pubblicazione 2019
Numero di pagine 200
Lingua Italiano
ISBN-13 9788846489500
ISBN-10 8846489500
Formato Copertina flessibile