Un'opera che ripercorre il soggiorno forzato di Corrado Alvaro a Berlino tra il 1928 e il 1929, offrendo un ritratto vivido della città e del suo clima sociale e politico nel periodo tra le due guerre. Articoli, racconti e parti del diario dell'autore si intrecciano per creare un'esperienza di lettura coinvolgente e ricca di spunti di riflessione.
Immergiti nell'affascinante Colore di Berlino: Viaggio in Germania di Corrado Alvaro, un'opera che ti trasporterà nella Berlino degli anni '20, un periodo storico denso di cambiamenti e contraddizioni. Pubblicato nel 2001 da Falzea Editore, questo libro raccoglie articoli, racconti e parti del diario di Alvaro, scritti durante il suo soggiorno forzato nella capitale tedesca tra il 1928 e il 1929.
Costretto all'esilio, Alvaro non si limita a descrivere la città, ma ne coglie l'anima, l'atmosfera, i contrasti sociali e politici che caratterizzavano quel periodo. Attraverso la sua scrittura, scoprirai una Berlino vibrante, in fermento, un crogiolo di culture e ideologie in collisione. L'autore, con la sua sensibilità acuta, cattura l'essenza di una città in trasformazione, evidenziando sia la sua bellezza che le sue ombre.
Colore di Berlino non è solo un resoconto di viaggio, ma anche una testimonianza storica preziosa. Le osservazioni di Alvaro offrono uno spaccato vivido della Germania degli anni '20, un periodo che precedette l'ascesa del nazismo. Le sue parole ci permettono di comprendere meglio il clima sociale e politico che portò a eventi così tragici.
Sebbene non si tratti di un romanzo con una trama narrativa tradizionale, il libro è ricco di personaggi, incontri e situazioni che arricchiscono la narrazione. Incontri casuali, riflessioni personali, descrizioni dettagliate della città e dei suoi abitanti: tutto contribuisce a creare un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante.
Acquista ora Colore di Berlino e lasciati trasportare in un viaggio indimenticabile nella Berlino degli anni '20!
Autore | Corrado Alvaro |
---|---|
Editore | Falzea Editore |
Anno di pubblicazione | 2001 |
Numero di pagine | 340 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8882960641 |
ISBN-13 | 9788882960643 |
Legatura | Paperback |
Dimensioni | Altezza: 21 cm, Larghezza: 14 cm, Spessore: 2 cm (circa) |