Come acchiappare un asteroide. Viaggio alla scoperta dei corpi celesti minori che ci aiuteranno a salvare la Terra

Un viaggio avvincente alla scoperta degli asteroidi, corpi celesti che potrebbero essere fondamentali per il futuro del nostro pianeta. Il libro esplora le loro origini, composizione, le missioni spaziali che li hanno studiati e le potenzialità come fonte di risorse minerarie per colonie spaziali e la soluzione di problemi energetici e ambientali terrestri. Un'opera divulgativa coinvolgente, scritta da Adrian Fartade, che rende accessibili anche gli argomenti scientifici più complessi.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante alla scoperta degli asteroidi

Preparatevi per un'avventura cosmica con "Come acchiappare un asteroide", il libro di Adrian Fartade che vi svelerà i segreti di questi corpi celesti minori, spesso sottovalutati, ma che potrebbero rivelarsi fondamentali per il futuro del nostro pianeta.

Asteroidi: molto più che semplici sassi spaziali

Superate le idee preconcette: gli asteroidi non sono solo rocce insignificanti che vagano nello spazio. Fartade, con il suo stile divulgativo coinvolgente, vi mostrerà la loro vera natura, ricca di sorprese e potenzialità. Scoprite la loro composizione geologica, le loro origini e il loro ruolo nell'evoluzione del Sistema Solare. Preparatevi a rimanere stupiti!

Un futuro tra le stelle: risorse e salvezza

Immaginate un futuro in cui l'umanità sfrutta le risorse minerarie degli asteroidi per costruire colonie spaziali e risolvere i problemi energetici e ambientali della Terra. Questo scenario, che potrebbe sembrare fantascienza, è più vicino di quanto pensiate. Fartade vi guiderà attraverso le sfide tecnologiche e le implicazioni economiche di questa nuova frontiera, aprendo la strada a un futuro sostenibile e ricco di opportunità.

Un'esplorazione scientifica avvincente

Il libro non si limita a presentare dati scientifici: è un vero e proprio viaggio narrativo, ricco di aneddoti, curiosità e approfondimenti sulle missioni spaziali che hanno esplorato asteroidi e comete. Scoprite le straordinarie immagini inviate dalle sonde, le scoperte scientifiche più importanti e le sfide che gli scienziati hanno dovuto affrontare per raggiungere questi obiettivi.

Chi è Adrian Fartade?

Adrian Fartade, laureato in Storia e Filosofia, è un divulgatore scientifico di fama internazionale. Con la sua pagina Facebook e il suo canale YouTube, "link4universe", raggiunge centinaia di migliaia di appassionati, condividendo le ultime scoperte scientifiche in modo chiaro, semplice e coinvolgente. "Come acchiappare un asteroide" è il suo terzo libro, a conferma del suo talento nel rendere accessibili anche gli argomenti scientifici più complessi.

Cosa imparerete leggendo questo libro?

  • La composizione e le origini degli asteroidi
  • Le missioni spaziali che hanno esplorato gli asteroidi e le comete
  • Le potenzialità degli asteroidi come fonte di risorse minerarie
  • Le sfide tecnologiche e le implicazioni economiche dell'estrazione mineraria spaziale
  • Il ruolo degli asteroidi nella storia del Sistema Solare e nel futuro dell'umanità

Se siete appassionati di astronomia, scienza e futuro, "Come acchiappare un asteroide" è un libro che non potete perdere. Preparatevi a un viaggio emozionante alla scoperta di un universo di possibilità!

Specifiche

AutoreAdrian Fartade
EditoreRizzoli
Data di pubblicazioneGiugno 2020
GenereDivulgazione scientifica
ISBN9788817163675
Numero di paginecirca 250 (varia a seconda dell'edizione)
FormatoBrossura
LinguaItaliano
TargetAppassionati di astronomia, scienza e futuro