Come dèi fra gli uomini. Una storia dei ricchi in Occidente

Un'analisi storica approfondita della ricchezza in Occidente, che esplora chi sono i ricchi, come si diventa ricchi e perché la ricchezza tende a concentrarsi nelle mani di pochi. Il libro offre una prospettiva critica sui dibattiti contemporanei sulla disuguaglianza, fornendo strumenti utili per comprendere le sfide attuali.

26.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Come dèi fra gli uomini: Una storia dei ricchi in Occidente

Questo libro, scritto da Guido Alfani, uno dei più autorevoli storici dell'economia, rappresenta la prima grande analisi storica dei ricchi e dei super-ricchi in Occidente. Un'opera che esplora le dinamiche complesse che hanno portato all'accumulo di ricchezza nelle mani di pochi, sfidando le nostre percezioni e i pregiudizi contemporanei.

Chi sono i ricchi? Come lo si diventa?

Il libro indaga a fondo la natura stessa della ricchezza, analizzando chi sono i ricchi, come hanno accumulato le loro fortune e perché le ricchezze tendono a concentrarsi in un numero ristretto di mani. Attraverso un'accurata ricostruzione storica, Alfani svela i meccanismi che hanno plasmato la distribuzione della ricchezza nel corso dei secoli, mettendo in luce il ruolo dell'eredità, delle reti di relazioni e delle opportunità economiche.

Un viaggio attraverso la storia

Dalle antiche civiltà ai giorni nostri, il libro traccia un percorso affascinante attraverso la storia dei ricchi in Occidente, presentando esempi e resoconti di vite straordinarie. Si scopre come la percezione sociale dei ricchi sia cambiata nel tempo, passando dall'ammirazione al biasimo, e come questa percezione abbia influenzato le politiche economiche e sociali.

Una prospettiva attuale

L'opera non si limita a un'analisi del passato, ma offre anche una prospettiva critica sui dibattiti contemporanei sulla disuguaglianza di ricchezza e reddito. Le riflessioni di Alfani forniscono strumenti utili per comprendere le sfide attuali e per immaginare possibili soluzioni.

Dettagli del libro:

  • Autore: Guido Alfani
  • Editore: Laterza
  • Data di pubblicazione: Ottobre 2024
  • Formato: Copertina rigida
  • Pagine: 536
  • Lingua: Italiano

Come dèi fra gli uomini è un libro fondamentale per chiunque voglia comprendere la storia della ricchezza in Occidente e le sue implicazioni sociali ed economiche. Un'opera ricca di spunti di riflessione, scritta con chiarezza e rigore scientifico.

Specifiche

AutoreGuido Alfani
EditoreLaterza
Data di pubblicazioneOttobre 2024
LinguaItaliano
FormatoCopertina rigida
Numero di pagine536
ISBN-108858153456
ISBN-139788858153451
SoggettiStoria economica, ricchezza, disuguaglianza, storia sociale