Un viaggio affascinante nel passato, che ci porta alla scoperta delle origini dell'uomo e della sua evoluzione. Il libro, scritto dal genetista Guido Barbujani, ci racconta la storia di come eravamo e com'era la vita quotidiana milioni di anni fa, a partire dai volti dei nostri antenati restituiti in quindici magnifiche sculture iperrealistiche.
"Come eravamo" è un viaggio affascinante nel passato, che ci porta alla scoperta delle origini dell'uomo e della sua evoluzione. Il libro, scritto dal genetista Guido Barbujani, ci racconta la storia di come eravamo e com'era la vita quotidiana milioni di anni fa, a partire dai volti dei nostri antenati restituiti in quindici magnifiche sculture iperrealistiche.
Dall'Homo erectus, che per primo ha imparato a maneggiare il fuoco, ai piccoli ominidi dell'isola di Flores in Indonesia, ribattezzati hobbit, fino agli uomini di Neandertal e Ötzi, l'uomo dei ghiacci del Museo di Bolzano, il libro ci accompagna in un viaggio attraverso le diverse tappe dell'evoluzione umana. Attraverso la ricostruzione delle sembianze dei nostri antenati, possiamo finalmente guardarli negli occhi e capire quanto abbiamo in comune con loro, quanto siamo vicini, nonostante la grande distanza temporale.
Il libro si basa su un'analisi scientifica rigorosa, ma è scritto in un linguaggio chiaro e coinvolgente, adatto a tutti. Grazie al lavoro di paleontologi, archeologi e genetisti, oggi siamo in grado di leggere a fondo il DNA di tante persone, passate e presenti, e di interpretarne le differenze. Questo ci permette di ricostruire le migrazioni, gli scambi, i processi di adattamento all'ambiente che hanno fatto di noi quello che siamo.
"Come eravamo" è un libro che ci invita a riflettere sulle nostre origini, sulla nostra storia e sul nostro futuro. Ci ricorda che siamo tutti parte di un'unica grande famiglia, che ha attraversato millenni di evoluzione e che continua a cambiare e a adattarsi al mondo che ci circonda.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Guido Barbujani |
Editore | Editori Laterza |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 218 |
Formato | Kindle Edition |
ISBN-13 | 9788858148785 |
ISBN-10 | 8858148789 |