Un viaggio affascinante nel tempo, alla scoperta dell'Italia paleolitica. Il libro ricostruisce la vita dei primi abitanti della penisola, analizzando la loro evoluzione tecnologica e culturale e il loro rapporto con l'ambiente. Scritto da un esperto archeologo e antropologo.
Preparatevi ad un'incredibile avventura nel tempo con "Come eravamo. Viaggio nell'Italia paleolitica", il libro di Marco Peresani edito da Il Mulino. Questo volume vi porterà indietro di oltre un milione di anni, fino al Pleistocene, sulle tracce dei primi abitanti della penisola italiana.
Attraverso una scrittura coinvolgente e accessibile, Peresani, esperto archeologo e antropologo, vi guiderà alla scoperta di un mondo perduto. Esplorerete grotte e ripari sotto roccia, scalerete montagne e vi rilasserete sulle antiche pianure alluvionali, raggiungendo persino le coste del mare. Ogni indizio, ogni reperto archeologico, contribuirà a ricostruire la vita quotidiana, le relazioni con l'ambiente e la cultura dei nostri antenati cacciatori-raccoglitori.
Il libro approfondisce la vita dei primi ominini in Italia, analizzando le loro strategie di sopravvivenza in un ambiente spesso ostile. Scoprirete come si adattavano al paesaggio, come cacciavano e raccoglievano il cibo, e come si organizzavano socialmente. L'opera si concentra anche sull'evoluzione tecnologica, con particolare attenzione all'importanza della scoperta del fuoco e alle sue conseguenze sulla cultura umana.
Un capitolo importante è dedicato all'Uomo di Neanderthal, la sua presenza in Italia e le caratteristiche delle sue comunità. Peresani illustra le pratiche funerarie e le testimonianze della loro cultura materiale. Il libro prosegue poi con l'arrivo degli Aurignaziani e l'introduzione di nuove tecniche e forme artistiche, come l'arte rupestre, citando esempi come la famosa grotta Chauvet in Francia.
Infine, il libro ci invita a riflettere sul rapporto tra l'uomo e l'ambiente nel corso della storia. Peresani sottolinea come i nostri antenati, pur vivendo in condizioni spesso estreme, riuscissero a mantenere un equilibrio con la natura, un equilibrio che oggi, nell'era della tecnologia e dei cambiamenti climatici, è fondamentale recuperare.
Acquista ora "Come eravamo. Viaggio nell'Italia paleolitica" e intraprendi un'avventura indimenticabile nel cuore della preistoria italiana!
Autore | Marco Peresani |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 162 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8815286799 |
ISBN-13 | 9788815286796 |
Argomenti | Preistoria, Paleolitico, Archeologia, Antropologia, Italia |