Come essere vento. La giornata che mise fine alla guerra

Un romanzo che racconta il D-Day attraverso le storie di sette ragazzi che si ritrovano a vivere la guerra in prima persona. Attraverso le loro voci, scopriamo le paure, le speranze e le emozioni di chi si trovò a combattere o a resistere all'attacco. Un libro che ci invita a riflettere sulla guerra e sulle sue conseguenze.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del D-Day

Il 6 giugno 1944, il mondo cambiò per sempre. Lo sbarco in Normandia, conosciuto come D-Day, fu uno degli eventi più cruciali della Seconda Guerra Mondiale. In questo romanzo, Daniele Aristarco ci porta nel cuore di quella giornata, attraverso le storie di sette ragazzi che si ritrovano a vivere la guerra in prima persona.

Vite incrociate

Attraverso le loro voci, scopriamo le paure, le speranze e le emozioni di chi si trovò a combattere o a resistere all'attacco. C'è Irène, una ragazza che cerca di allertare la popolazione dei bombardamenti imminenti, e suo fratello Léon, che si unisce alle truppe alleate per liberare la Francia. Ci sono soldati del fronte nemico, come Johnny e Edmund, che si preparano a combattere per la loro patria. E poi c'è Robert Capa, il fotografo che immortala la tragedia della guerra con il suo obiettivo.

Un racconto corale

Aristarco ci offre un racconto corale, ricco di emozioni e di riflessioni. Ci mostra come la guerra non sia solo un evento storico, ma un'esperienza umana che segna per sempre le vite di chi la vive. Attraverso le parole di questi ragazzi, comprendiamo la fragilità della pace e la forza della resistenza.

Un libro per riflettere

Come essere vento è un libro che ci invita a riflettere sulla guerra e sulle sue conseguenze. Ci ricorda che la pace è un bene prezioso da difendere e che la memoria è fondamentale per costruire un futuro migliore.

Il libro è adatto a lettori dai 11 anni in su.

Specifiche

Titolo Come essere vento. La giornata che mise fine alla guerra
Autore Daniele Aristarco
Editore Mondadori
Anno di pubblicazione 2024
Genere Romanzo storico
Età di lettura Dai 11 anni
Pagine 176
Formato Paperback
ISBN-13 9788804787624
ISBN-10 8804787627