Il libro racconta le storie di venti persone straordinarie che hanno sfidato le ingiustizie e i soprusi, lottando per i propri diritti e per un mondo migliore. Storie di coraggio e speranza, di ribellione pacifica e di persone che hanno fatto solo quello che "dovevano" fare, salvando migliaia di vite.
"Come fiori che rompono l'asfalto. Venti storie di coraggio" è un libro che racconta le storie di venti persone straordinarie che hanno sfidato le ingiustizie e i soprusi, lottando per i propri diritti e per un mondo migliore.
Dalle gesta dei fratelli Scholl e dei ragazzi antinazisti della Rosa Bianca, alla battaglia di Franca Viola contro il matrimonio riparatore, passando per la lotta di Sandro Pertini per i diritti dei cittadini e la difesa delle donne e delle libertà di Marielle Franco, il libro ci immerge in vite che hanno lasciato un segno indelebile nella storia.
Riccardo Gazzaniga, con il suo stile rapido e coinvolgente, ci racconta storie di ribellione pacifica, di persone che hanno fatto solo quello che "dovevano" fare, salvando migliaia di vite. Storie di fiori che, mentre rompevano l'asfalto, regalavano diritti e libertà fondamentali a tutti noi.
"Come fiori che rompono l'asfalto" è un libro adatto a tutti, dai ragazzi agli adulti, che vogliono conoscere storie di coraggio e di speranza. Un libro che ci ricorda che anche in un mondo pieno di difficoltà, è possibile lottare per i propri ideali e cambiare il corso degli eventi.
E molte altre ancora...
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Riccardo Gazzaniga |
Editore | Rizzoli |
Genere | Narrativa |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 264 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788817158091 |
ISBN-10 | 8817158097 |