Questo libro esplora le origini, le basi neurali e le ragioni della pervasività delle emozioni nel nostro corpo. Scoprirai come il riconoscimento delle emozioni altrui sia un fenomeno emozionale a sé stante e perché non esistono stati emozionali indipendenti dalla dimensione espressiva e comunicativa.
Questo libro ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta delle emozioni, svelando le loro origini, le basi neurali e le ragioni della loro pervasività nel nostro corpo. Scoprirai come il riconoscimento delle emozioni altrui sia un fenomeno emozionale a sé stante e perché non esistono stati emozionali indipendenti dalla dimensione espressiva e comunicativa.
Imparerai come le nostre azioni, le nostre decisioni e i nostri ricordi siano sempre connotati da un'emozione. Capirai perché il nostro pensiero è, in definitiva, "fatto di emozioni".
Il libro mette a confronto le diverse teorie sulle emozioni elaborate fino ad oggi, offrendo un'analisi critica e completa di questo affascinante campo di studio. Scoprirai come le emozioni influenzano la nostra vita e come possiamo imparare a gestirle al meglio.
Che tu sia uno studente, un professionista o semplicemente curioso di conoscere meglio il mondo delle emozioni, questo libro ti fornirà una panoramica completa e aggiornata su questo tema fondamentale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Come funzionano le emozioni: Da Darwin alle neuroscienze |
Autori | Fausto Caruana, Marco Viola |
Editore | Il Mulino |
Data di pubblicazione | 2018-06-28 |
ISBN-13 | 9788815275233 |
ISBN-10 | 8815275231 |
Formato | Copertina flessibile |
Lingua | Italiano |
Argomenti | Psicologia, Neuroscienze, Emozioni |