Questo libro spiega in modo chiaro e pratico il ragionamento giuridico, utilizzando esempi concreti e casi reali. Imparerai a analizzare le norme, costruire argomentazioni e sviluppare un metodo di studio efficace per affrontare gli studi di diritto o per migliorare le tue capacità professionali.
Questo libro, scritto da Roberto Bin e pubblicato da Giuffrè nel febbraio 2024, offre una guida accessibile e coinvolgente al mondo del ragionamento giuridico. Destinato principalmente agli studenti di giurisprudenza, ma utile anche a chi insegna diritto o semplicemente desidera comprendere meglio il pensiero giuridico, il volume si distingue per il suo approccio pratico ed esemplificativo.
L'autore, anziché limitarsi a teorie astratte, utilizza un metodo basato su casi concreti e racconti, rendendo la lettura stimolante e facile da seguire. Partendo da situazioni reali, il lettore viene guidato attraverso il processo di risoluzione dei conflitti, imparando a utilizzare le risorse giuridiche disponibili.
A differenza di molti manuali accademici, questo libro si concentra sulla pratica e sull'applicazione del ragionamento giuridico. L'autore utilizza un linguaggio chiaro e accessibile, evitando tecnicismi eccessivi, rendendolo adatto anche a chi non ha una formazione giuridica specifica. Inoltre, l'approccio narrativo rende la lettura più coinvolgente e stimolante.
Questo libro è consigliato a:
In sintesi, "Come ragionano i giuristi e come imparare a farlo" è un'opera preziosa per chiunque voglia avvicinarsi al mondo del diritto con un approccio pratico, chiaro e stimolante. Un libro che non si limita a fornire informazioni, ma che insegna a pensare come un giurista.
Autore | Roberto Bin |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 124 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8828851511 |
ISBN-13 | 9788828851516 |
Formato | Brossura |
Genere | Diritto |
Target | Studenti di Giurisprudenza, Docenti, Professionisti del Diritto |