La biografia di Pino Donaggio, uno dei più grandi compositori di colonne sonore italiane, racconta la sua vita, dalla sua infanzia a Burano fino al successo internazionale come cantautore e compositore. Il libro è ricco di aneddoti e curiosità sulla sua carriera, dalla musica classica al rock, dalla canzone d'autore alle colonne sonore.
"Come Sinfonia" è la biografia di Pino Donaggio, uno dei più grandi compositori di colonne sonore italiane, scritta a quattro mani con il giornalista Anton Giulio Mancino e con una prefazione di Terence Hill. Il libro racconta la storia di un artista poliedrico, dalla sua infanzia a Burano, dove ha iniziato a suonare il violino a soli 10 anni, fino al successo internazionale come cantautore e compositore di colonne sonore.
Pino Donaggio ha iniziato la sua carriera come violinista classico, studiando al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia e al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Ma la sua passione per la musica lo ha portato a esplorare altri generi, come il rock and roll, e a scrivere canzoni che hanno conquistato il pubblico italiano. Il suo brano più famoso, "Io che non vivo (senza te)", ha venduto oltre 80 milioni di copie in tutto il mondo.
Negli anni '70, Pino Donaggio ha iniziato a comporre colonne sonore per il cinema, collaborando con alcuni dei più grandi registi italiani e americani. Tra i suoi lavori più celebri, ricordiamo le musiche per i film di Brian De Palma, come "Omicidio a luci rosse", "Blow Out" e "Vestito per uccidere", ma anche per Dario Argento, Liliana Cavani e Pupi Avati. Le sue colonne sonore sono diventate un marchio di fabbrica, caratterizzate da melodie evocative e suggestive, capaci di accompagnare le emozioni e le atmosfere dei film.
"Come Sinfonia" è un libro ricco di aneddoti e curiosità sulla vita di Pino Donaggio, un artista che ha saputo reinventarsi nel corso della sua carriera, passando dalla musica classica al rock, dalla canzone d'autore alle colonne sonore. Un libro che racconta la storia di un uomo appassionato, talentuoso e determinato, che ha saputo lasciare un segno indelebile nella storia della musica italiana.
"Come Sinfonia" è un libro che non può mancare nella libreria di ogni appassionato di musica e di cinema.
Titolo | Come Sinfonia |
---|---|
Autore | Pino Donaggio |
Coautore | Anton Giulio Mancino |
Prefazione | Terence Hill |
Editore | Baldini+Castoldi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 388 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8893884542 |
ISBN-13 | 9788893884549 |