Come stare sicuri in casa e difendersi dai ladri oggi

Manuale pratico per proteggere la tua casa dai furti. Confronto tra sistemi antifurto, consigli di sicurezza passiva e strategie per ridurre il rischio di intrusioni. Consigli utili per la sicurezza quotidiana e analisi del rischio personalizzata.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Proteggi la tua casa dai ladri: una guida completa

Vivi in una casa sicura è un desiderio di tutti. Questo manuale ti fornisce informazioni pratiche e aggiornate su come proteggere la tua abitazione dai furti, un fenomeno purtroppo in costante aumento. Scoprirai sistemi innovativi e strategie efficaci per rendere la tua casa un obiettivo meno appetibile per i malintenzionati.

Sistemi antifurto e sensori: quale scegliere?

Il mercato offre una vasta gamma di sistemi antifurto e sensori. Questa guida ti aiuta a confrontarli, analizzando i diversi livelli di sicurezza e le caratteristiche specifiche di ogni dispositivo. Imparerai a valutare il livello di rischio della tua abitazione e a scegliere il sistema più adatto alle tue esigenze e al tuo budget. La scelta del sistema giusto è fondamentale, ma ricorda che la professionalità dell'installatore è altrettanto importante per garantire l'efficacia del sistema.

Prevenzione e sicurezza passiva: buone pratiche per la tua sicurezza

  • Porte blindate: scegli una porta blindata di qualità, possibilmente con chiave a mappa europea, per rendere più difficile l'accesso ai ladri.
  • Finestre e portefinestre: installa cancelletti di sicurezza o vetri antisfondamento per proteggere i punti deboli della tua casa.
  • Illuminazione esterna: illumina bene l'ingresso e le zone buie intorno alla casa, installando ad esempio luci con sensore di movimento. Questo può scoraggiare i ladri.
  • Sistemi di videosorveglianza: considera l'installazione di telecamere di sicurezza, sia interne che esterne, per monitorare la tua proprietà e registrare eventuali intrusioni.
  • Allarme collegato alle forze dell'ordine: un sistema di allarme collegato direttamente alle forze dell'ordine garantisce un intervento rapido in caso di intrusione.
  • Vicinato solidale: conoscere i tuoi vicini e scambiarvi i numeri di telefono può essere utile per sorvegliare reciprocamente le abitazioni e segnalare eventuali situazioni sospette.
  • Attenzione sui social media: evita di pubblicare sui social media informazioni sui tuoi spostamenti, soprattutto in caso di assenze prolungate.

Analisi del rischio e soluzioni personalizzate

La sicurezza della tua casa dipende da diversi fattori, come la sua posizione, la sua struttura e le tue abitudini. Questa guida ti aiuta a valutare i punti deboli della tua abitazione e a individuare le soluzioni più efficaci per proteggerla. Imparerai a creare un piano di sicurezza personalizzato, basato sulle tue specifiche esigenze.

Consigli utili per la sicurezza quotidiana

Oltre ai sistemi di sicurezza, ci sono molti piccoli accorgimenti che puoi adottare quotidianamente per ridurre il rischio di furti. Questa guida ti fornisce consigli pratici e semplici da seguire, per rendere la tua casa più sicura e proteggere la tua famiglia.

Ricorda: la sicurezza è un investimento importante. Proteggere la tua casa e la tua famiglia è fondamentale. Questo manuale ti fornirà gli strumenti necessari per farlo nel modo più efficace possibile.

Specifiche

AutoreFederico Capobianco
EditoreYoucanprint SelfPublishing
LinguaItaliano
Data di pubblicazione20 Ottobre 2018
Numero di pagine66
FormatoPaperback
ISBN-108827845542
ISBN-139788827845547
DimensioniAltezza: 21 cm, Lunghezza: 15 cm, Peso: 123 g