Un ex delinquente di Los Angeles, dopo aver tentato invano di riadattarsi alla vita normale, decide di tornare al crimine. Il romanzo è un viaggio senza speranza nel mondo della criminalità, dove la violenza è l'unica legge.
Edward Bunker, uno degli scrittori americani di noir più importanti, ha vissuto una vita segnata dalla criminalità. Condannato più volte per reati di vario genere, ha scoperto in carcere la sua vocazione di scrittore. I suoi romanzi sono un'immersione cruda e spietata nel mondo della criminalità quotidiana, dove la violenza è all'ordine del giorno e la speranza è un'illusione.
Edward Bunker, nato a Hollywood nel 1933, ha trascorso gran parte della sua vita in carcere. La sua esperienza personale ha plasmato la sua scrittura, rendendola autentica e realistica. In "Come una bestia feroce", Bunker ci porta nel cuore di Los Angeles, dove un ex delinquente, dopo aver tentato invano di riadattarsi alla vita normale, decide di tornare al crimine.
Il romanzo è un viaggio senza speranza nel mondo della criminalità, dove la violenza è l'unica legge. Bunker non cerca di idealizzare o giustificare i suoi personaggi, ma li descrive con un realismo spietato, mostrando la loro fragilità e la loro disperazione. La prefazione di James Ellroy e l'introduzione di Niccolò Ammaniti arricchiscono ulteriormente la lettura di questo romanzo intenso e coinvolgente.
"Come una bestia feroce" è un romanzo che non lascia indifferenti. È un'opera di denuncia sociale che ci mostra la brutalità del mondo del crimine e le sue conseguenze devastanti. Bunker ci invita a riflettere sulla natura umana e sulle scelte che facciamo nella vita.
Titolo | Come una bestia feroce |
---|---|
Autore | Edward Bunker |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Genere | Noir |
Pagine | 338 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |