Comico e tragico nel teatro umanistico

Questo libro analizza tragedie e commedie del periodo umanistico, con particolare attenzione agli ambienti intellettuali che gravitavano attorno alla curia romana e alla corte aragonese di Napoli. Gli autori offrono un'analisi approfondita dei rapporti tra la produzione teatrale umanistica e l'Europa Settentrionale, evidenziando le influenze reciproche e le peculiarità di ogni contesto.

22.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:42 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel teatro umanistico: tra comicità e tragedia

"Comico e Tragico nel Teatro Umanistico" è un'opera che si addentra nel cuore del teatro umanistico, esplorando le sue diverse sfaccettature e i suoi legami con la società del tempo. Il libro analizza tragedie e commedie del periodo umanistico, con particolare attenzione agli ambienti intellettuali che gravitavano attorno alla curia romana e alla corte aragonese di Napoli.

Un'analisi approfondita

Gli autori, Stefano Pittaluga e Paolo Viti, offrono un'analisi approfondita dei rapporti tra la produzione teatrale umanistica e l'Europa Settentrionale, evidenziando le influenze reciproche e le peculiarità di ogni contesto. Il libro si sofferma su temi come la rappresentazione del costume e della società cittadina, l'impiego del codice comico e la mentalità degli studenti universitari.

Un'immersione nella storia

Attraverso l'analisi di opere come "De falso hypocrita", farsa goliardica ambientata a Pavia nel 1437, il libro ci trasporta in un'epoca di grande fermento culturale, dove il teatro era uno strumento di critica sociale e di riflessione sulla condizione umana.

Un'opera di riferimento

"Comico e Tragico nel Teatro Umanistico" è un'opera di riferimento per gli studiosi di teatro e di letteratura, ma anche per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del periodo umanistico e delle sue espressioni artistiche.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Comico e Tragico nel Teatro Umanistico
Autori S. Pittaluga, P. Viti
Editore Ledizioni
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 324
Formato Brossura
ISBN-13 9788867052776
ISBN-10 8867052772