Comprendere il testo dei problemi. Esercizi di analisi semantica in aritmetica

Questo libro aiuta bambini e ragazzi a migliorare la comprensione del testo nei problemi di aritmetica, fornendo oltre 100 esercizi per imparare a identificare i dati e le relazioni rilevanti per la risoluzione. Si concentra sugli "indicatori logici", parole chiave per interpretare correttamente il problema. Ideale per chi ha difficoltà di apprendimento in matematica.

11.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Comprendere il testo dei problemi: la chiave per risolvere i problemi di matematica

Spesso, gli errori in matematica non dipendono da scarse capacità di calcolo, ma da una difficoltà nella comprensione del testo del problema. Questo libro, pensato per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, si concentra proprio su questo aspetto, fornendo gli strumenti per decodificare correttamente i testi dei problemi aritmetici.

Un approccio pratico ed efficace

Attraverso oltre 100 esercizi, il volume guida l'alunno nell'identificazione dei dati e delle relazioni cruciali per la risoluzione del problema. Imparare a riconoscere gli "indicatori logici", ovvero le parole chiave che svelano il significato del problema, è fondamentale per una corretta interpretazione.

Perché questo libro è importante?

  • Migliora la comprensione del testo: Sviluppa la capacità di analizzare il linguaggio matematico, individuando le informazioni rilevanti e trascurando quelle inutili.
  • Aumenta le capacità di problem solving: Non si limita alla risoluzione meccanica dei problemi, ma insegna a ragionare in modo critico e strategico.
  • Adatto a tutti i livelli: Ideale per studenti con difficoltà di apprendimento, ma utile anche per chi vuole migliorare le proprie performance in matematica.
  • Approccio chiaro e conciso: Gli esercizi sono strutturati per fornire le informazioni in modo semplice e diretto, evitando spiegazioni verbali complesse che potrebbero creare ulteriore confusione.

Dettagli del libro

Autore: Camillo Bortolato
Editore: Erickson
Anno di pubblicazione: 2002 (Seconda edizione)
ISBN: 9788879464536
Numero di pagine: 156 circa

Il Metodo Analogico

Il libro si basa sul Metodo Analogico, un approccio pedagogico che privilegia l'intuizione e la visualizzazione delle quantità rispetto alla memorizzazione meccanica delle cifre. Questo metodo aiuta a rendere la matematica più accessibile e comprensibile, soprattutto per i bambini con difficoltà di apprendimento.

Acquista ora "Comprendere il testo dei problemi" e aiuta i tuoi figli a superare le difficoltà in matematica!

Specifiche

AutoreCamillo Bortolato
EditoreErickson
Anno di pubblicazione2002 (Seconda edizione)
ISBN9788879464536
Numero di paginecirca 156
FormatoPaperback
LinguaItaliano
DestinatariScuola primaria e secondaria di primo grado
MetodologiaMetodo Analogico
Tipo di eserciziAnalisi semantica
Numero di eserciziOltre 100