Un'analisi antropologica della cultura romana, che esplora miti, riti, relazioni sociali ed economia, offrendo una prospettiva innovativa e accessibile anche ai non specialisti. Il libro confronta la cultura romana con quella greca, evidenziando somiglianze e differenze.
Questo libro, frutto di un ambizioso progetto di ricerca, offre una prospettiva innovativa sulla cultura greco-romana, applicando gli strumenti dell'antropologia per comprenderne le strutture profonde e la mentalità.
Diversamente dagli studi tradizionali, "Con i Romani" adotta un approccio "emico", cercando di comprendere la cultura romana dal suo interno, attraverso gli occhi e le parole degli stessi Romani. Questo significa analizzare i concetti, le categorie e il lessico utilizzati dagli antichi per descrivere il loro mondo, per poi ricostruire le loro credenze, i loro valori e le loro pratiche sociali.
Il volume affronta una vasta gamma di temi, offrendo un quadro completo e dettagliato della società romana, spesso in comparazione con la cultura greca. Alcuni argomenti trattati includono:
Nonostante la complessità degli argomenti trattati, il libro è scritto in un linguaggio chiaro e accessibile, rendendolo adatto anche a lettori non specialisti. L'approccio antropologico, inoltre, offre spunti di riflessione interessanti e attuali, permettendo di stabilire un dialogo tra il mondo antico e la nostra contemporaneità.
Curato da Maurizio Bettini e William M. Short, il volume raccoglie i contributi di diversi specialisti del mondo antico, riuniti intorno al Centro di Antropologia del Mondo Antico dell'Università di Siena. La pubblicazione, edita da Il Mulino nel 2014, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque sia interessato a una comprensione più profonda e sfaccettata della cultura romana.
Il libro analizza la cultura romana in tutta la sua estensione temporale, dalla nascita di Roma fino al periodo imperiale, offrendo un'analisi comparativa con la cultura greca, evidenziando le interazioni e le differenze tra le due civiltà.
Il libro è un'opera di grande respiro, che offre una prospettiva nuova e stimolante sulla cultura romana. La sua ricchezza di dettagli e la sua accessibilità lo rendono una lettura consigliata sia per gli studiosi che per i semplici appassionati di storia e antropologia.
Autore | Maurizio Bettini, William Michael Short |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Numero di pagine | 459 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8815253939 |
ISBN-13 | 9788815253934 |
Argomenti | Antropologia, Cultura Romana, Mondo Antico, Studi Classici, Civiltà Greco-Romana |
Dimensioni | Altezza: 13.5 cm, Lunghezza: 21.6 cm, Larghezza: 2.9 cm |