Il concorso per Assistente Amministrativo Tributario dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli prevede una prova selettiva unica scritta con 90 quesiti a risposta multipla su materie come diritto costituzionale, amministrativo, tributario e dell'Unione europea, economia politica, contabilità aziendale, dogane, accise e giochi, lingua inglese e informatica.
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 415 Assistenti Amministrativi Tributari. Il concorso è aperto a tutti i diplomati e prevede una prova selettiva unica scritta, consistente in un test con 90 quesiti a risposta multipla.
Se sei interessato a partecipare al concorso, ti consigliamo di iniziare subito la tua preparazione. Esistono diversi manuali e corsi di formazione che possono aiutarti a prepararti al meglio per la prova selettiva.
Non perdere questa opportunità! Metti alla prova le tue conoscenze e diventa un Assistente Amministrativo Tributario dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Tipo di concorso | Pubblico |
Numero posti | 415 |
Profilo professionale | Assistente Amministrativo Tributario |
Tipo di contratto | Tempo indeterminato |
Luogo di lavoro | Agenzia delle Dogane e dei Monopoli |
Requisiti | Diploma di scuola secondaria di secondo grado |
Prova selettiva | Scritta |
Durata prova | 90 minuti |
Numero quesiti | 90 |
Tipologia quesiti | A risposta multipla |
Soglia minima | 21/30 |