Conoscere per metafore. Aspetti estetici della metafora conoscitiva

Questo libro esplora il ruolo estetico della metafora nel processo conoscitivo, basandosi su una ricerca empirica e su teorie cognitiviste. Analizza l'impatto della metafora sulla comprensione, la creatività e l'apprendimento, evidenziando il contributo dell'estetica alla sua efficacia.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Conoscere per Metafore: Un'Esplorazione dell'Estetica della Metafora Conoscitiva

Questo libro, scritto da Alice Giuliani e Lorenzo Manera, approfondisce il ruolo estetico della metafora nel processo conoscitivo. Partendo da una solida base teorica, che include i contributi di importanti pensatori come Max Black e Paul Ricoeur, gli autori esplorano come la metafora non sia solo uno strumento linguistico, ma un potente mezzo per generare conoscenza e innovazione.

Un Approccio Transdisciplinare

Il volume si basa su una ricerca empirica transdisciplinare condotta presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Questa ricerca ha analizzato l'utilizzo della metafora nella didattica delle scienze, evidenziando aspetti cruciali che richiedono l'intervento di categorie estetiche per una completa comprensione.

Il Valore Conoscitivo ed Estetico della Metafora

Gli autori dimostrano come la metafora, lungi dall'essere un semplice espediente retorico, contribuisca in modo significativo alla costruzione della conoscenza. L'analisi approfondisce il suo impatto sulla comprensione e sulla creatività, mostrando come l'estetica giochi un ruolo fondamentale nel rendere la metafora efficace e coinvolgente.

Punti Chiave del Libro:

  • Analisi del valore conoscitivo della metafora, basata su teorie cognitiviste.
  • Esplorazione degli aspetti estetici che influenzano l'efficacia della metafora nell'apprendimento.
  • Presentazione dei risultati di una ricerca empirica sull'uso della metafora nella didattica delle scienze.
  • Discussione del contributo dell'estetica alla comprensione dell'impatto della metafora sulla conoscenza e sulla creatività.

Autori:

Alice Giuliani, PhD, è cultrice della materia e assegnista di ricerca in Estetica presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. Ha pubblicato numerosi articoli sull'interpretazione filosofica della metafora e ha partecipato a progetti di ricerca sul ruolo della metafora nell'apprendimento e nella relazione educativa.

Lorenzo Manera è un autore che ha contribuito significativamente al campo dell'estetica del digitale e dell'educazione estetica.

Un Libro Essenziale per:

Studenti, ricercatori e docenti interessati all'estetica, alla teoria della conoscenza, alla didattica e alla comunicazione efficace. Un'opera che offre spunti di riflessione innovativi e stimolanti per chiunque si occupi di apprendimento e creatività.

Specifiche

AutoreAlice Giuliani, Lorenzo Manera
EditoreMimesis
Anno di pubblicazione2022
Numero di pagine228
LinguaItaliano
FormatoPrint
ISBN-108857583678
ISBN-139788857583679
ArgomentiTeoria della conoscenza, Metafora, Estetica, Didattica delle scienze