Analisi critica del consumismo moderno e delle sue conseguenze sulla società e sull'individuo. L'autore esplora il passaggio da una società di cittadini a una società di clienti, le implicazioni sulla politica, sull'economia e sulla vita sociale, e propone soluzioni per un cambiamento radicale del sistema.
In "Consumati. Da cittadini a clienti", Benjamin R. Barber offre un'analisi critica e profonda del consumismo moderno, esplorando le sue conseguenze sulla società e sull'individuo. Pubblicato nel 2010 da Einaudi, questo libro è un'opera fondamentale per comprendere le trasformazioni economiche, sociali e culturali del nostro tempo.
Barber sostiene che il capitalismo, nella sua forma attuale, si è autodistruggendo attraverso un modello di consumo eccessivo e insostenibile. Questo modello non solo minaccia l'ambiente, ma erode anche i valori etici e le basi della democrazia, trasformando i cittadini in meri consumatori.
Il libro analizza il passaggio da una società di cittadini a una società di clienti, dove l'identità individuale è definita dal consumo e non dalla partecipazione civica. Questa trasformazione ha profonde implicazioni sulla politica, sull'economia e sulla vita sociale, portando a una crescente disuguaglianza e a una perdita di senso di comunità.
Barber critica il capitalismo consumistico, evidenziando come esso promuova un ciclo vizioso di produzione e consumo, che porta a uno sfruttamento delle risorse e a una crescente insoddisfazione individuale. L'autore propone una riflessione sulla necessità di un cambiamento radicale del sistema economico e sociale, per ripristinare l'equilibrio tra consumo e benessere collettivo.
Il libro si conclude con un appello alla responsabilità individuale e collettiva, invitando i lettori a riflettere sul proprio ruolo nel sistema consumistico e a impegnarsi per un cambiamento positivo. Barber suggerisce soluzioni concrete per contrastare il consumismo e promuovere un modello di sviluppo più sostenibile ed equo.
Questo libro è un'opera di grande attualità, che offre spunti di riflessione importanti per comprendere le sfide del nostro tempo e per costruire un futuro più sostenibile e giusto.
Autore | Benjamin R. Barber |
---|---|
Traduttori | Daria Cavallini, Brunella Martera |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Numero di pagine | 492 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8806201271 |
ISBN-13 | 9788806201272 |
Dimensioni | 143 x 28 x 220 mm |