Contro la città usa e getta. Per una cultura del costruire sostenibile

Questo libro analizza criticamente l'ideologia dell'usa e getta che ha contagiato l'architettura, denunciando lo spreco di risorse e il degrado del paesaggio urbano. L'autore propone un'inversione di rotta, un cambio di mentalità che ci porti a costruire meglio, in maniera più durevole, riducendo al minimo lo spreco di risorse e le emissioni di CO2.

6.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Contro la città usa e getta: un manifesto per il costruire sostenibile

In un mondo in cui quasi il 70% della popolazione mondiale vivrà in città entro una decina d'anni, è fondamentale riflettere sull'impatto che le nostre città hanno sull'ambiente. L'architetto e studioso Vittorio Magnago Lampugnani, in questo libro, ci invita a ripensare il modo in cui costruiamo le nostre città, denunciando l'ideologia dell'usa e getta che ha contagiato l'architettura e il design.

Un'analisi critica del consumismo architettonico

Magnago Lampugnani traccia una storia del consumismo architettonico, svelando l'invenzione dell'obsolescenza programmata e rivisitando l'euforia modernista del provvisorio. L'autore dimostra come la cultura dell'usa e getta abbia portato a uno spreco di risorse e a un degrado del paesaggio urbano, con la proliferazione di edifici inutili e di scarsa qualità.

Un appello per un'architettura sostenibile

Ma la storia dell'architettura è ricca anche di esempi di parsimonia, riuso e resilienza. Il libro ci ricorda che è possibile costruire città sostenibili, belle e funzionali, senza rinunciare all'ideale dell'impegno sociale. L'autore propone un'inversione di rotta, un cambio di mentalità che ci porti a costruire meglio, in maniera più durevole, riducendo al minimo lo spreco di risorse e le emissioni di CO2.

Un libro per tutti coloro che si interessano al futuro delle nostre città

"Contro la città usa e getta" è un libro che si rivolge a tutti coloro che si interessano al futuro delle nostre città, agli architetti, ai progettisti, agli urbanisti, ma anche a tutti i cittadini che desiderano vivere in un ambiente più sostenibile e vivibile.

Specifiche

Titolo Contro la città usa e getta. Per una cultura del costruire sostenibile
Autore Vittorio Magnago Lampugnani
Editore Bollati Boringhieri
Collana Temi
Data di pubblicazione 05 Luglio 2024
Formato Libro in brossura
ISBN-13 9788833943534