Questo libro di Victor Hugo è un'arringa contro la pena di morte, un grido contro la barbarie e un invito a riflettere sulla natura della giustizia e sulla dignità della vita umana. Le parole di Hugo sono un monito di assoluta attualità, un invito a riflettere sulla natura della giustizia e sulla dignità della vita umana. La sua battaglia contro la pena di morte continua a essere attuale, in un mondo in cui questa pratica è ancora tragicamente diffusa.
"Questo delitto è commesso in nostro nome": Victor Hugo, tenace oppositore della pena di morte, dedicò gran parte della sua vita a combattere questa pratica, scrivendo parole potenti che ancora oggi ci interrogano sulla giustizia, la pietà e il rispetto dell'uomo.
In questo libro, Hugo ci porta dentro la mente di un condannato a morte, mostrandoci la sofferenza e la disperazione che accompagnano l'attesa dell'esecuzione. La sua voce potente si leva contro la pena capitale, denunciando la sua barbarie e la sua inutilità.
Le parole di Hugo sono un monito di assoluta attualità, un invito a riflettere sulla natura della giustizia e sulla dignità della vita umana. La sua battaglia contro la pena di morte continua a essere attuale, in un mondo in cui questa pratica è ancora tragicamente diffusa.
Autore | Victor Hugo |
---|---|
Titolo | Contro la pena di morte |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2009-02-01 |
ISBN-13 | 9788817028776 |
ISBN-10 | 8817028770 |
Formato | Paperback |