Questo libro analizza le strategie dialettiche basate su alternative false che caratterizzano le discussioni ecclesiastiche e teologiche, incoraggiando a superare rigidità e pregiudizi per abbracciare una visione più inclusiva della fede cristiana. L'autore invita a una riflessione profonda sul ruolo della fede nella società contemporanea, promuovendo un dialogo aperto e rispettoso.
In un mondo sempre più polarizzato, dove le discussioni sociali, ecclesiastiche e teologiche sono dominate da alternative escludenti, il libro "Contro le false alternative. Nulla di umano è estraneo alla fede cristiana" di Jürgen Werbick offre una prospettiva stimolante e illuminante.
Werbick analizza come le strategie dialettiche, basate su alternative false, tendono a soffocare la sfida di mettersi in gioco, ignorando la complessità e l'ambivalenza della condizione umana. L'autore esplora le radici di queste polarizzazioni nelle controversie teologiche e nelle discussioni ecclesiastiche, mostrando come spesso si preferisca la semplificazione a una comprensione più sfumata e realistica della realtà.
Il libro incoraggia a superare le rigidità, i pregiudizi e le condanne, abbracciando una visione più inclusiva e comprensiva della fede cristiana. Ci invita a riconoscere che la fede non è un rifugio sicuro e distaccato dalla realtà umana, ma un impegno attivo e coinvolgente nel mondo, condividendo le gioie e i dolori dell'esperienza umana.
L'opera di Werbick non si limita a una semplice critica delle polarizzazioni, ma offre una prospettiva costruttiva, invitando a una riflessione profonda sul ruolo della fede nella società contemporanea. Ci sfida a ripensare il nostro modo di affrontare le sfide e le controversie, promuovendo un dialogo aperto e rispettoso, capace di superare le divisioni e di costruire ponti di comprensione.
Questo libro è un invito a una riflessione critica sulle false alternative che spesso caratterizzano il nostro tempo, offrendo una prospettiva teologica arricchente e stimolante per tutti coloro che cercano una comprensione più profonda della fede cristiana nel contesto della complessità umana.
Autore | Jürgen Werbick |
---|---|
Editore | Editrice Queriniana |
Collana | Biblioteca di teologia contemporanea |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788839936226 |
ISBN-10 | 883993622X |
Formato | Brossura |
Numero di pagine | (da verificare) |
Anno di pubblicazione | (da verificare) |
Prezzo | € 34,00 (scontato) |