Questo libro raccoglie un dialogo tra Primo Levi e Ferdinando Camon, in cui affrontano temi cruciali come il lager nazista, la colpa, la responsabilità, la storia, il popolo ebreo, lo stato di Israele, il confronto tra lager nazista e lager comunista, la scienza e la letteratura, e la possibilità che la scrittura possa guarire. Il libro è ricco di sfumature, con momenti di acuto e doloroso disaccordo, ma anche di profonda comprensione.
"Conversazione con Primo Levi. Se c'è Auschwitz, può esserci Dio?" è un libro che raccoglie un dialogo intenso e serrato tra Primo Levi e Ferdinando Camon, svoltosi pochi mesi prima della morte di Levi. Il libro affronta temi cruciali come il lager nazista, la colpa, la responsabilità, la storia, il popolo ebreo, lo stato di Israele, il confronto tra lager nazista e lager comunista, la scienza e la letteratura, e la possibilità che la scrittura possa guarire.
In questo confronto appassionato, Levi e Camon affrontano l'argomento del lager nazista, l'emblema più tragico del secolo scorso, e riflettono sugli aspetti bui della condizione umana, sul male e le sue radici. Ognuno di loro porta le proprie convinzioni e la propria formazione, e non sfugge al lettore l'insistenza sul concetto di "colpa" in una discussione in cui uno degli interlocutori è di matrice cattolica.
Il libro affronta domande cruciali come: la "colpa" di essere nati, la responsabilità di chi obbedisce, se la storia sia fatta dai capi o dai popoli, il ruolo del popolo ebreo e dello stato di Israele, il confronto tra lager nazista e lager comunista, le SS e la polizia di Stalin, se Auschwitz sia la prova della non-esistenza di Dio, il rapporto tra scienza e letteratura, e la possibilità che la scrittura possa guarire.
Il dialogo tra Levi e Camon è ricco di sfumature, con momenti di acuto e doloroso disaccordo, ma anche di profonda comprensione. La ricchezza di esiti di un confronto appassionato, che ci invita a riflettere su temi universali e sempre attuali.
"Conversazione con Primo Levi. Se c'è Auschwitz, può esserci Dio?" è un libro che ci invita a riflettere sul male e la fede, sulla responsabilità individuale e collettiva, e sulla possibilità di un futuro migliore per l'umanità. Un libro che ci ricorda l'importanza della memoria e della riflessione critica, e che ci spinge a interrogarci sul nostro ruolo nel mondo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Ferdinando Camon |
Editore | Guanda |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2014-01-01 |
ISBN-13 | 9788823506879 |
ISBN-10 | 8823506875 |
Formato | Copertina flessibile |