Questo libro analizza in dettaglio la tecnica dell'intervista circolare, una delle tecniche di terapia familiare più note e diffuse, e offre una prospettiva unica e illuminante sulla comunicazione terapeutica e sulle dinamiche relazionali che si sviluppano durante le sedute.
Questo libro, scritto da Paolo Leonardi e Maurizio Viaro, offre un'analisi dettagliata della tecnica di conduzione di seduta familiare nota come "intervista circolare", sviluppata da Mara Selvini Palazzoli. L'intervista circolare è diventata una delle tecniche di terapia familiare più note e diffuse in Italia e all'estero, e questo libro ne esplora i meccanismi e le applicazioni pratiche.
Il libro si concentra sull'analisi della conversazione, analizzando come una conversazione "speciale", come quella terapeutica, debba essere affrontata a partire dalla nostra conoscenza della conversazione quotidiana. Vengono applicati teorie e modelli generali usati per studiare l'interazione linguistica, come l'analisi microsociologica della conversazione e teorie filosofico-linguistiche, come quella degli atti linguistici di Austin e Searle e la logica conversazionale di Grice.
Il metodo descrittivo utilizzato nel libro può essere applicato idealmente a qualunque altra tecnica terapeutica che consista fondamentalmente in una serie di scambi verbali tra terapeuta e cliente. L'approccio di Leonardi e Viaro è originale e innovativo, integrando la teoria e la pratica della terapia familiare con l'analisi della conversazione.
Il libro è un contributo importante per tutti coloro che si interessano di terapia familiare, analisi della conversazione e psicoterapia in generale. Offre una prospettiva unica e illuminante sulla comunicazione terapeutica e sulle dinamiche relazionali che si sviluppano durante le sedute.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Paolo Leonardi, Maurizio Viaro |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Collana | Psicologia clinica e psicoterapia |
Anno di pubblicazione | 1990 |
Numero di pagine | 245 |
Formato | Perfetto rilegato |
Lingua | Italiano |