Conversazioni con zio Willie

Un ritratto intimo e coinvolgente di W. Somerset Maugham, uno dei più grandi scrittori del XX secolo, attraverso le conversazioni tra il nipote Robin e lo zio. Un viaggio affascinante attraverso la vita e le opere di uno scrittore che ha saputo raccontare con maestria la società del suo tempo, con i suoi vizi e le sue virtù.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Conversazioni con zio Willie: un ritratto intimo di W. Somerset Maugham

"Willie era senza dubbio il più celebre autore vivente. Con ogni probabilità era anche il più triste".

Con queste parole, Robin Maugham, nipote di Somerset e romanziere a sua volta, introduce il suo libro dedicato allo zio, un ritratto intimo e coinvolgente di uno dei più grandi scrittori del XX secolo.

Un viaggio attraverso la vita e le opere di W. Somerset Maugham

"Conversazioni con zio Willie" è un'opera che si presenta come una raccolta di dialoghi tra Robin e suo zio, ma che in realtà si trasforma in un viaggio affascinante attraverso la vita e le opere di W. Somerset Maugham. Attraverso le parole di Robin, scopriamo la personalità complessa e sfaccettata di uno scrittore che ha saputo raccontare con maestria la società del suo tempo, con i suoi vizi e le sue virtù.

Le conversazioni tra zio e nipote si snodano tra aneddoti divertenti, riflessioni profonde e giudizi taglienti, offrendo al lettore un'immagine autentica e vibrante di W. Somerset Maugham. Scopriamo la sua visione del mondo, le sue opinioni sulla letteratura, le sue esperienze personali e i suoi segreti.

Un ritratto di un uomo e di un'epoca

"Conversazioni con zio Willie" è un libro che non si limita a raccontare la vita di un grande scrittore, ma che ci offre anche un'affascinante finestra sull'epoca in cui visse. Attraverso le parole di W. Somerset Maugham, scopriamo la società inglese del XX secolo, con i suoi costumi, le sue contraddizioni e le sue trasformazioni.

Un libro che appassionerà gli amanti della letteratura e della storia, e che ci permetterà di conoscere da vicino uno dei più grandi scrittori del XX secolo.

Specifiche

Autore Robin Maugham
Editore Adelphi
Collana La collana dei casi
Anno di pubblicazione 1969
Genere Biografia
Lingua Italiano
Numero di pagine 256
Formato Brossura