Conversazioni dopo un funerale

Un'opera teatrale di Yasmina Reza che esplora le dinamiche familiari e le relazioni interpersonali in un contesto di lutto e dolore. La trama si svolge durante il funerale del padre di famiglia, riunendo i tre figli, lo zio, la sua nuova moglie e l'ex fidanzata di uno dei fratelli. L'atmosfera è carica di tensione, con conflitti latenti, antiche gelosie, dolori e rancori che riemergono in superficie.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Conversazioni dopo un funerale: un'opera teatrale di Yasmina Reza

"Conversazioni dopo un funerale" è un'opera teatrale di Yasmina Reza, pubblicata nel 2017, che esplora le dinamiche familiari e le relazioni interpersonali in un contesto di lutto e dolore. La trama si svolge durante il funerale del padre di famiglia, riunendo i tre figli, lo zio, la sua nuova moglie e l'ex fidanzata di uno dei fratelli.

Un'atmosfera carica di tensione

L'atmosfera è carica di tensione, con conflitti latenti, antiche gelosie, dolori e rancori che riemergono in superficie. Il velo sui segreti di famiglia si solleva a poco a poco, rivelando le fragilità e le complessità dei rapporti tra i personaggi.

Un'analisi profonda delle relazioni umane

L'autrice, con grande maestria, riesce a far emergere le emozioni e i pensieri dei personaggi attraverso dialoghi serrati e situazioni paradossali. La commedia, pur affrontando temi delicati come la morte e il lutto, è intrisa di ironia e di un sottile umorismo che rende la lettura coinvolgente e divertente.

Un'opera che invita alla riflessione

"Conversazioni dopo un funerale" è un'opera che invita alla riflessione sulle relazioni familiari, sui segreti del passato e sulla difficoltà di affrontare il dolore. La Reza, con la sua scrittura acuta e incisiva, ci offre uno spaccato realistico e profondo della vita quotidiana, mostrandoci come le parole, i silenzi e i gesti possano rivelare molto di più di quanto si possa immaginare.

Specifiche

Autore Yasmina Reza
Genere Teatro
Lingua Italiano
Editore Adelphi
Data di pubblicazione 2017
Numero di pagine 157
ISBN-13 9788845937743
ISBN-10 8845937747