Manuale completo di greco biblico, con un approccio metodologico innovativo che privilegia l'analisi del testo. Il corso include venti unità didattiche, lessico, esercizi e schemi di riepilogo. Perfetto per studenti e appassionati di teologia.
Questo manuale, "Corso di Greco Biblico: Fonetica, Morfologia e Note di Sintassi", scritto dalla Prof.ssa Elisa Chiorrini ed edito da Terra Santa, è il tuo alleato ideale per affrontare lo studio del greco biblico in modo efficace e coinvolgente.
Il corso si distingue per il suo approccio metodologico, che privilegia un'analisi approfondita del testo, partendo dalle singole parole per arrivare a comprendere proposizioni e periodi complessi. Si supera così un approccio puramente mnemonico, pur riconoscendone l'importanza, per favorire una comprensione più profonda e duratura.
Il volume è strutturato in modo chiaro e progressivo. Si compone di:
Questo corso è perfetto per studenti universitari, appassionati di teologia e chiunque desideri approfondire la conoscenza del greco biblico. La chiarezza espositiva, la struttura logica e gli strumenti di supporto rendono l'apprendimento accessibile e stimolante. Imparerai a leggere e interpretare i testi greci con maggiore sicurezza e consapevolezza.
Il libro è un volume brossurato di 568 pagine, con dimensioni di 240 x 170 mm e un peso di circa 585g. È pubblicato da Terra Santa ed è parte della collana Analecta (n. 93).
Greco biblico, fonetica, morfologia, sintassi, grammatica greca, lingua greca, studio del greco, manuale di greco, testo greco, lessico greco, analisi del testo, metodo di studio, apprendimento linguistico, teologia, studi biblici, Terra Santa, Analecta, Elisa Chiorrini.
Autore | Elisa Chiorrini |
Editore | Terra Santa |
Collana | Analecta, n. 93 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9791254711330 |
ISBN-10 | 9791254711330 |
Numero di pagine | 568 |
Formato | Brossura |
Dimensioni | 240 x 170 mm |
Peso | 585 g |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Argomenti | Greco biblico, fonetica, morfologia, sintassi |