Un romanzo epico che intreccia la storia di una famiglia di pugili palermitani con cinquant'anni di storia italiana, dal secondo conflitto mondiale alle stragi di mafia del '92. Un'opera ricca di personaggi memorabili, emozioni intense e una scrittura coinvolgente che alterna commedia e tragedia, realismo e tenerezza.
Così in terra, il primo romanzo di Davide Enia, è un'opera coinvolgente che trascina il lettore in un'avventura indimenticabile attraverso cinquant'anni di storia italiana, dal 1942 al 1992. Ambientato nella Palermo vivace e contraddittoria, il romanzo segue le vicende di Davidù, un giovane che sale sul ring per la prima volta a soli nove anni.
Cresciuto senza padre, il leggendario pugile "Paladino", morto prima della sua nascita, Davidù cresce sotto l'ala protettiva dello zio Umbertino e del nonno Rosario. La sua famiglia, profondamente legata al mondo della boxe, rappresenta una metafora della vita stessa: una lotta continua tra colpi ricevuti e sferrati, vittorie e sconfitte. Il romanzo esplora le aspettative, i fallimenti e le delusioni di tre generazioni, sullo sfondo di una Palermo segnata dalla guerra e dalla mafia.
Insieme a Davidù, incontriamo una galleria di personaggi memorabili: il compagno di giochi Gerruso, il Maestro di boxe Franco, la madre premurosa, il tenente D'Arpa, la saggia nonna Provvidenza e molti altri. Le loro storie, intrecciate tra commedia e tragedia, si fondono a creare un affresco vivido e autentico della città di Palermo, che diventa essa stessa un personaggio principale del romanzo.
Palermo, con la sua bellezza e le sue contraddizioni, è il palcoscenico su cui si svolge la storia. Dalle bombe della Seconda Guerra Mondiale alle stragi mafiose del '92, la città è testimone silenziosa di un'epoca turbolenta, un'epoca di cambiamenti profondi che hanno segnato l'Italia e la sua storia.
Enia padroneggia abilmente diversi registri narrativi, passando con maestria dal tragico al comico, dall'onirico al sentimentale. La sua scrittura, carnale, epica, dolce e feroce allo stesso tempo, cattura il lettore e lo tiene con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. La boxe, metafora della vita stessa, diventa un linguaggio universale che trascende le barriere temporali e geografiche.
Così in terra è un romanzo di formazione, un'opera epica e corale che esplora temi universali come la famiglia, l'amore, la perdita e la speranza. È un libro che lascia un segno indelebile nel lettore, un'esperienza letteraria da non perdere per chi ama le storie intense e ben scritte, capaci di emozionare e far riflettere.
Autore | Davide Enia |
Editore | Dalai Editore |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Genere | Romanzo |
Numero di pagine | 302 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-10 | 8866202118 |
ISBN-13 | 9788866202110 |
Temi | Boxe, famiglia, storia d'Italia, mafia, Palermo |