Un romanzo epico che narra cinquant'anni di storia italiana attraverso le vicende di una famiglia a Palermo, tra guerra e mafia. Il pugilato è metafora della vita, con i suoi colpi e le sue ferite. Un viaggio emozionante attraverso tre generazioni, in una città segnata dalle tragedie e dalle trasformazioni.
Immergiti nel cuore pulsante di Palermo con "Così in Terra", il coinvolgente romanzo di Davide Enia che ti trasporterà attraverso cinquant'anni di storia italiana, dal 1942 al 1992. Un'opera corale ed epica che intreccia le vicende di una famiglia, mostrandoci l'Italia vista dalla periferia di un'isola segnata dalla guerra e dalla mafia.
Segui le vicende di tre generazioni, partendo dal nonno mandato a combattere in Africa durante la Seconda Guerra Mondiale, fino al nipote che cresce in una Palermo sotto assedio, questa volta minacciata dalla violenza mafiosa. Il romanzo è una toccante saga familiare, un affresco vivido della storia italiana contemporanea.
Il pugilato diventa una potente metafora della vita stessa. I pugni scambiati, i colpi ricevuti, rappresentano le difficoltà e le sfide che la famiglia affronta nel corso degli anni. Ogni pugno è una ferita, ma anche una testimonianza di resistenza e di lotta per la sopravvivenza.
Palermo è il vero protagonista di questo romanzo. La città è descritta con grande intensità, mostrandoci i suoi cambiamenti nel corso del tempo. Dalle bombe della Seconda Guerra Mondiale alle stragi mafiose degli anni '90, la città è un testimone silenzioso delle tragedie e delle trasformazioni che hanno segnato l'Italia.
"Così in Terra" è un romanzo di formazione, crescita e caduta. Seguiamo l'evoluzione dei personaggi, le loro scelte, i loro successi e le loro sconfitte. Un viaggio emozionante che ti lascerà senza fiato.
Acquista ora "Così in Terra" e lasciati trasportare in un'avventura indimenticabile!
Autore | Davide Enia |
Editore | Sellerio |
Anno di pubblicazione | 2012 (prima edizione), 2023 (eventuale ristampa) |
Genere | Romanzo storico, romanzo di formazione |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8838945020 |
ISBN-13 | 9788838945021 |
Numero di pagine (circa) | Da verificare in base all'edizione |