Un romanzo che racconta la storia di una famiglia di pugili a Palermo, sullo sfondo delle bombe della Seconda Guerra Mondiale e degli attentati mafiosi. Il pugilato diventa una metafora della vita stessa, dove i pugni, dati e ricevuti, fanno sempre male e scrivono cinquant'anni di storia.
"Così in terra" è un romanzo di formazione, crescita e caduta, ambientato a Palermo dal 1942 al 1992. La storia segue le vicende di una famiglia di pugili, sullo sfondo delle bombe che cadono sulla città. Prima la Seconda Guerra Mondiale e poi gli attentati mafiosi. Il romanzo racconta le aspettative, i fallimenti, i pugni presi e dati di tre generazioni, partecipi del crollo impietoso del sogno dell'Italia post-bellica.
Palermo, la città protagonista del romanzo, è un luogo sporco e violento, dove la vita è una lotta continua. La famiglia del protagonista, abituata a prendere a pugni la vita e dalla vita essere presa a pugni, si confronta con le sfide di un'epoca segnata dalla guerra, dalla mafia e dalla povertà. Il pugilato diventa una metafora della vita stessa, dove i pugni, dati e ricevuti, fanno sempre male e scrivono cinquant'anni di storia.
L'autore, Patrick Fogli, usa tutti i registri narrativi, dal tragico all'onirico al comico al sentimentale, per raccontare la storia di questa famiglia e della città che li ospita. La scrittura è carnale, epica, dolce e feroce, capace di catturare il lettore e di trasportarlo in un mondo ricco di emozioni e di sfumature.
"Così in terra" è un romanzo che ti lascerà senza fiato. La storia è coinvolgente, la scrittura è potente e l'ambientazione è suggestiva. Se sei appassionato di storie di famiglia, di storie di guerra e di storie di mafia, questo romanzo è per te.
Titolo | Così in terra |
---|---|
Autore | Patrick Fogli |
Editore | Mondadori |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2022-04-26 |
Numero di pagine | 396 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788804749691 |
ISBN-10 | 8804749695 |