Catalogo della mostra "Costruire il Novecento", a cura di Silvia Evangelisti, che presenta la Collezione Giovanardi, un insieme di opere di importanti pittori italiani del Novecento. Il catalogo esplora tre sezioni tematiche, analizzando il rapporto tra diversi artisti e le evoluzioni stilistiche del periodo interbellico. Ricco di immagini e approfondimenti critici.
Questo catalogo, a cura di Silvia Evangelisti, celebra la straordinaria Collezione Giovanardi, un tesoro di dipinti che raccontano la vibrante scena artistica italiana tra le due guerre mondiali. Un'occasione unica per immergersi nella creatività di maestri come Morandi, Licini, Carrà, De Pisis, Campigli e Sironi.
La Collezione Giovanardi, formatasi a Milano nel secondo dopoguerra, rappresenta un esempio eccezionale di mecenatismo culturale. Augusto e Francesca Giovanardi, con passione e lungimiranza, hanno assemblato una collezione di opere d'arte che riflette l'impegno sociale ed etico di importanti personalità italiane dell'epoca. La loro sensibilità ha permesso di preservare e valorizzare un patrimonio artistico inestimabile, oggi a disposizione di tutti.
Il catalogo guida il lettore attraverso tre sezioni principali, ognuna dedicata a un aspetto chiave della pittura italiana del periodo:
Il catalogo non è solo un semplice elenco di opere, ma un vero e proprio strumento di conoscenza, ricco di immagini ad alta risoluzione e approfondimenti critici che permettono di apprezzare appieno la ricchezza e la complessità della Collezione Giovanardi. Un'opera indispensabile per appassionati d'arte, studiosi e chiunque desideri scoprire le meraviglie della pittura italiana del Novecento.
Keywords: Costruire il Novecento, Collezione Giovanardi, pittura italiana, Novecento, arte italiana, Morandi, Licini, Carrà, De Pisis, Campigli, Sironi, Mafai, Rosai, Tosi, catalogo d'arte, mostra d'arte, arte del XX secolo, pittura metafisica, pittura costruttiva, arte italiana tra le due guerre
Autore | Silvia Evangelisti |
Editore | Bologna University Press (presunto, in base alle fonti) |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Numero di pagine | 207 |
ISBN-13 | 9788869232114 |
ISBN-10 | 8869232115 |
Formato | 230 × 270 mm (presunto, in base alle fonti) |
Lingua | Italiano |