Questo documentario in due parti esplora le origini, l'entità e le conseguenze dell'epidemia di oppioidi negli Stati Uniti, rivelando come l'epidemia sia stata causata da aziende farmaceutiche, funzionari governativi e politici che hanno agito in modo irresponsabile.
"The Crime of the Century" è un documentario in due parti diretto da Alex Gibney che esplora le origini, l'entità e le conseguenze dell'epidemia di oppioidi negli Stati Uniti. Il film rivela come l'epidemia di oppioidi non sia una crisi di salute pubblica, ma piuttosto un crimine del secolo, un'epidemia che ha causato oltre mezzo milione di morti per overdose solo in questo secolo.
La prima parte del documentario si concentra su Purdue Pharma e la famiglia Sackler, che hanno collaborato con il funzionario della Food and Drug Administration Curtis Wright IV per ottenere l'approvazione di OxyContin per un uso più ampio. Il film rivela come Purdue Pharma abbia promosso aggressivamente OxyContin, un farmaco altamente additivo e redditizio, nonostante sapesse dei suoi potenziali effetti dannosi.
La seconda parte del documentario segue il marketing di massa del Fentanyl. Mentre la crisi degli oppioidi stava uccidendo oltre 40 persone al giorno, Insys Therapeutics ha iniziato a corrompere i medici per prescrivere in eccesso il farmaco, e un complesso schema per frodare le compagnie assicurative con tattiche di marketing fraudolente, e legislatori che hanno chiuso un occhio sulla crisi.
"The Crime of the Century" è un documentario importante che mette in luce le responsabilità delle aziende farmaceutiche, dei funzionari governativi e dei politici nell'epidemia di oppioidi. Il film è un monito per tutti noi, un invito a riflettere sulle conseguenze delle nostre azioni e a lavorare insieme per combattere questa crisi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Genere | Documentario |
Regista | Alex Gibney |
Durata | 2 ore e 23 minuti |
Data di uscita | 10 maggio 2021 |
Disponibile su | HBO Max |