Crimini dell'individuo nel diritto internazionale

Questo libro analizza la responsabilità individuale nei crimini internazionali, esplorando i diversi tipi di crimini, le norme che li regolano e le giurisdizioni internazionali che li perseguono. Un'opera completa e dettagliata per studenti, professionisti e appassionati di diritto internazionale.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:07 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

I crimini dell'individuo nel diritto internazionale: un'analisi approfondita

Questo libro, "I crimini dell'individuo nel diritto internazionale", di Edoardo Greppi, edito da Utet Giuridica nel 2012, offre un'analisi completa e dettagliata della responsabilità individuale nei crimini internazionali. Un testo fondamentale per studenti, professionisti del diritto e chiunque sia interessato a questo complesso ambito giuridico.

Un'opera suddivisa in tre parti:

L'opera è strutturata in tre parti principali, ognuna delle quali approfondisce aspetti specifici della responsabilità individuale nel diritto internazionale:

  • Parte Prima: Il diritto internazionale e i crimini dell'individuo: Questa sezione introduce i concetti fondamentali del diritto internazionale e la loro applicazione ai crimini commessi da individui. Vengono analizzate le basi giuridiche della responsabilità individuale, esplorando la giurisprudenza e la dottrina più rilevante.
  • Parte Seconda: I crimini internazionali dell'individuo. Principi e norme tra diritto convenzionale e diritto generale: Qui vengono esaminati nel dettaglio i diversi tipi di crimini internazionali, come i crimini contro l'umanità, i crimini di guerra e il genocidio. L'autore analizza le norme convenzionali e generali che regolano questi crimini, evidenziando le sfumature e le complessità del loro inquadramento giuridico.
  • Parte Terza: Le giurisdizioni penali internazionali contemporanee e i crimini dell'individuo: Questa sezione si concentra sulle giurisdizioni internazionali che si occupano di perseguire i crimini internazionali, come il Tribunale Penale Internazionale (TPI) e altri tribunali ad hoc. Viene analizzato il funzionamento di queste giurisdizioni e il loro ruolo nel far rispettare il diritto internazionale.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

Questo libro è un'opera di riferimento per:

  • Studenti di diritto internazionale e criminologia
  • Avvocati e professionisti del diritto internazionale
  • Ricercatori e accademici interessati alla giustizia internazionale
  • Chiunque sia interessato ad approfondire la complessa materia della responsabilità individuale nei crimini internazionali

Punti chiave del libro:

Il libro si distingue per la sua capacità di analizzare in modo approfondito e dettagliato la complessa materia della responsabilità individuale nei crimini internazionali. L'autore offre una panoramica completa delle norme, della giurisprudenza e delle sfide che caratterizzano questo campo del diritto.

Nota: La descrizione si basa sulle informazioni fornite e sulla conoscenza generale del libro. Per una comprensione completa del contenuto, si consiglia la lettura dell'opera stessa.

Specifiche

Autore Edoardo Greppi
Editore Utet Giuridica
Anno di pubblicazione 2012
Numero di pagine 294
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 8859808936
ISBN-13 9788859808930
Soggetti Diritto penale internazionale, Crimini contro l'umanità, Diritto internazionale e diritti umani, Tribunali penali internazionali