Questo libro analizza le cause, le conseguenze e le strategie per gestire efficacemente l'indebitamento aziendale e superare le crisi d'impresa. Offre una guida pratica per la prevenzione delle crisi d'impresa e analizza il nuovo Codice della Crisi d'Impresa.
Il libro "Crisi di impresa e indebitamento aziendale" offre una panoramica completa delle sfide che le aziende affrontano in situazioni di difficoltà finanziaria. Attraverso un'analisi approfondita, il testo esplora le cause, le conseguenze e le strategie per gestire efficacemente l'indebitamento aziendale e superare le crisi d'impresa.
L'indebitamento aziendale può derivare da una serie di fattori, tra cui:
Le conseguenze dell'indebitamento aziendale possono essere gravi, tra cui:
Il libro fornisce una serie di strategie per gestire l'indebitamento aziendale, tra cui:
Il testo offre anche una guida pratica per la prevenzione delle crisi d'impresa, sottolineando l'importanza di una solida pianificazione finanziaria e di un'attenta gestione del rischio.
Il libro analizza il nuovo Codice della Crisi d'Impresa, entrato in vigore nel 2022, e le sue implicazioni per le aziende in difficoltà. Il Codice introduce nuove procedure per la gestione delle crisi, con l'obiettivo di favorire il risanamento delle imprese e prevenire il fallimento.
"Crisi di impresa e indebitamento aziendale" è un'opera di riferimento per imprenditori, manager e professionisti che si occupano di gestione finanziaria e di crisi aziendale. Il testo fornisce una guida completa e aggiornata per affrontare le sfide dell'indebitamento aziendale e per navigare con successo attraverso le crisi d'impresa.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Crisi di impresa e indebitamento aziendale |
Autori | Cassano, Chiodi, Nola |
Editore | Pacini Giuridica |
Formato | Libro |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788833795126 |