Un diario spirituale di don Carlo Gnocchi, cappellano militare durante la Seconda Guerra Mondiale, che racconta la sua esperienza al fronte greco-albanese e poi nella tragica campagna di Russia. Il libro offre una testimonianza toccante e profonda sulla fede, la compassione e l'amore per gli altri in un periodo di grande sofferenza.
"Cristo con gli Alpini" è un diario spirituale di don Carlo Gnocchi, cappellano militare durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro racconta la sua esperienza al fronte greco-albanese e poi nella tragica campagna di Russia con la Divisione Tridentina. Con uno stile semplice e intenso, don Gnocchi descrive gli incontri, le riflessioni e le emozioni vissute durante la guerra, offrendo una testimonianza toccante e profonda.
Attraverso le parole di don Gnocchi, scopriamo il volto di Cristo in mezzo alle sofferenze della guerra. La sua fede incrollabile e il suo amore per gli altri, in particolare per i bambini mutilati, sono un faro di speranza in un periodo buio. Il libro ci ricorda l'importanza della compassione, della solidarietà e della ricerca del bene anche in situazioni estreme.
L'esperienza della guerra ha segnato profondamente don Gnocchi, spingendolo a dedicare la sua vita a un'opera di carità per i bambini bisognosi. Dopo la guerra, fondò numerosi istituti per assistere gli orfani, i mutilati e i poliomelitici, diventando un simbolo di speranza e di amore per i più deboli.
"Cristo con gli Alpini" è un libro che invita alla riflessione sulla guerra, sulla sofferenza e sulla fede. È un'opera che ci ricorda l'importanza di non dimenticare le tragedie del passato e di impegnarci per costruire un futuro di pace e di solidarietà.
Titolo | Cristo con gli Alpini |
---|---|
Autore | Carlo Gnocchi |
Editore | Bur |
Data di pubblicazione | 14/09/2021 |
Pagine | 128 |
ISBN | 9788817157667 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |