Critica di ChatGPT

Questo libro analizza criticamente ChatGPT, il più famoso strumento di intelligenza artificiale, esplorando i suoi punti di forza e le sue debolezze. L'autore invita il lettore a una riflessione critica sul ruolo dell'intelligenza artificiale nella società e sulle sfide che dobbiamo affrontare per garantire un futuro sostenibile e inclusivo.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'analisi critica di ChatGPT: il futuro dell'intelligenza artificiale

"Critica di ChatGPT" è un libro che si propone di svelare i misteri e le potenzialità di ChatGPT, il più famoso strumento di intelligenza artificiale che ha fatto irruzione nelle nostre vite. L'autore, attraverso un'analisi sistematica e multidisciplinare, ci guida in un viaggio alla scoperta di questo potente strumento, esplorando i suoi punti di forza e le sue debolezze.

Demistificare le narrazioni tecno-entusiaste

In un'epoca dominata da un'eccessiva fiducia nella tecnologia, il libro si propone di smascherare le narrazioni tecno-entusiaste che promettono un futuro radioso grazie all'intelligenza artificiale. L'autore invita il lettore a una riflessione critica, a non accettare acriticamente la rivoluzione tecnologica in atto, ma a interrogarsi sul tipo di mondo che stiamo costruendo.

Porre le domande giuste

Oltre a decostruire le narrazioni tecno-entusiaste, il libro si propone di porre le domande giuste. L'autore ci invita a interrogarci sul ruolo dell'intelligenza artificiale nella società, sulle sue implicazioni etiche e sociali, e sulle sfide che dobbiamo affrontare per garantire un futuro sostenibile e inclusivo.

Un'analisi multidisciplinare

"Critica di ChatGPT" è un libro che si distingue per la sua analisi multidisciplinare. L'autore integra prospettive diverse, dalla filosofia alla sociologia, dall'informatica all'etica, per offrire una visione completa e approfondita di ChatGPT e del suo impatto sulla società.

Un libro per tutti

Questo libro è rivolto a tutti coloro che desiderano comprendere meglio il mondo dell'intelligenza artificiale, a chi si interroga sul futuro della tecnologia e a chi vuole partecipare al dibattito pubblico su questi temi cruciali.

Specifiche

Titolo Critica di ChatGPT
Autore [Nome dell'autore, se disponibile]
Editore [Nome dell'editore, se disponibile]
Anno di pubblicazione 2025
Formato Cartaceo, E-book
Pagine [Numero di pagine, se disponibile]
Lingua Italiano
ISBN 9788833022703
EAN 8833022706